easyJet, primo network di trasporto aereo in Europa e terza compagnia in Italia, dopo aver annunciato un numero record di voli per la stagione estiva 2015, continua ad arricchire la propria offerta per la bella stagione mettendo in vendita collegamenti per 8 nuove destinazioni da 7 aeroporti in tutta Italia, acquistabili da oggi su www.easyJet.com. I viaggiatori che dal nord Italia scelgono easyJet per i loro viaggi di lavoro avranno a disposizione da Milano Malpensa, prima base di easyJet in Italia con 49 destinazioni servite, anche la nuova rotta per Stoccarda. Il collegamento con il polo industriale tedesco sarà operato tutti i giorni della settimana escluso il sabato con tariffe a partire da 39 euro e si aggiunge alle altre tratte business tedesche che collegano Milano ad Amburgo, Berlino e Monaco di Baviera, il cui primo volo decollerà il prossimo 10 novembre. Anche Amsterdam sarà ancora più facilmente raggiungibile dal nord Italia, grazie ai nuovi voli in partenza da Venezia.
Si arricchisce poi l’offerta per coloro che risiedono nel centro, sud Italia e isole. Ecco le novità: salgono a 6 le rotte operate dall’aeroporto di Pisa, grazie al nuovo collegamento fra lo scalo toscano e Manchester (due voli alla settimana a partire da 41 euro). Continua anche la crescita dei collegamenti per coloro che volano da Napoli: Olbia e Atene (tariffe a partire da 39 euro per entrambe le tratte), si aggiungono alle 29 destinazioni operate dall’aeroporto di Capodichino. I collegamenti con la capitale greca saranno operativi tutto l’anno, mentre i quattro voli settimanali per l’aeroporto della Costa Smeralda saranno stagionali. Non solo Napoli per la Sardegna: da Olbia sarà anche possibile recarsi ad Amsterdam, grazie a due voli a settimana in vendita a partire da 43 euro. Per coloro che risiedono in Sicilia e in Puglia, infine, sono in arrivo due voli a settimana sulle nuove tratte Catania-Bristol e Brindisi-Londra Gatwick (entrambe in vendita a partire da 41 euro).
“Abbiamo arricchito l’offerta pensando ai passeggeri di tutta Italia, dichiara Frances Ouseley, Direttore di easyJet per l’Italia. Per la prossima estate ci saranno più voli e collegamenti dal Nord, dal Centro-Sud e dalle Isole con un’attenzione sia alle esigenze di chi parte per le vacanze che per i viaggi d’affari. Per questi ultimi in particolare stiamo operando una vera e propria trasformazione della nostra offerta. Si tratta di una modalità innovativa di approcciare i bisogni delle aziende per le quali abbiamo predisposto un gruppo dedicato di consulenti in grado di individuare soluzioni di viaggio, strumenti e risparmi in spese per viaggi che fanno la differenza per i budget aziendali”.
(Ufficio Stampa easyJet)