AIRBERLIN AMPLIA IL SERVIZIO AI PASSEGGERI

Air BerlinSui voli di 90 minuti e oltre, il vettore full service tedesco proporrà in futuro, a integrazione dell’attuale scelta di piatti gourmet del ristorante Sansibar di Sylt e degli snack gratuiti, anche variazioni di spuntini dolci e salati. I tedeschi sono famosi in tutto il mondo per la loro cultura del pane, ed airberlin si rifà alla tradizione, presentando una nuova selezione di sandwich: pane speciale di segale dello Holstein farcito con salame di tacchino, formaggio fresco e un croccante mix di verdure; il Club Sandwich preparato con pane ai cereali, striscioline di petto di tacchino, pancetta di tacchino, uovo, maionese e pomodoro; per i passeggeri vegetariani d’ora in poi sarà a disposizione uno sfilatino tipico farcito con formaggio Emmental, formaggio fresco all’erba cipollina e un misto d’insalata. Il prezzo di ciascun sandwich è cinque euro. Altra novità sono i muffin al cioccolato o ai mirtilli, al prezzo di due euro l’uno. Per la prima volta airberlin propone anche il muesli, al prezzo di tre euro a porzione.

“Abbiamo creato un servizio speciale per chi trascorre le ore serali a bordo: sui voli verso la Germania, dopo le 19, proporremo un happy hour in base alle disponibilità, con tutti gli snack a un euro in meno, mentre per ciascun piatto gourmet del ristorante Sansibar di Sylt i nostri passeggeri risparmieranno, nella stessa fascia oraria, ben due euro”, dice Thomas Ney, responsabile della Guest Experience in airberlin. “Dolce o salato?” è la domanda consueta del personale di bordo sulle tratte interne tedesche; d’ora in poi sarà rivolta anche ai passeggeri airberlin di molti voli a media distanza, che anche in questo caso riceveranno uno snack dolce o salato gratuito: fino alle dieci del mattino si potrà scegliere tra un brezel e un panino all’uvetta caldi. Sui voli in orari successivi il personale servirà invece uno snack salato, come ad esempio patatine, oppure uno snack dolce, per esempio una barretta al cioccolato.

“Desideriamo che i clienti a bordo si sentano a loro agio. In particolare chi viaggia per lavoro approfitta del tempo passato in aereo per concedersi una piccola pausa. Grazie alla nostra offerta gastronomica il passeggero potrà scegliere tra uno spuntino e un pasto caldo, da consumare in tutta tranquillità. Naturalmente manterremo anche in futuro l’offerta gratuita di bevande calde o fredde, e così anche lo snack dolce o salato“, spiega Ney.

Il più amato tra i menù gourmet a bordo resta ancora il currywurst (salsiccia condita con salsa di pomodoro e polvere di curry), con ben 150.000 porzioni vendute ogni anno. Ai primi tre posti della classifica delle bibite analcoliche si trovano l’acqua minerale, la cola e il succo d’arancia. Segue con poco distacco un classico come il succo di pomodoro, con circa 670.000 litri l’anno serviti sui voli airberlin. La birra occupa il primo posto tra le bevande alcoliche in economy class, seguita da spumante e vino bianco. Buone notizie anche per chi ama il cuore di cioccolato airberlin: d’ora in poi la compagnia lo regalerà ai passeggeri anche su molte tratte a media distanza, mentre finora era un dolce omaggio di commiato riservato ai soli voli a breve distanza. Informazioni dettagliate sul servizio di bordo sono disponibili alla pagina web airberlin.com/service.

(Ufficio Stampa airberlin)

2014-11-12