Alitalia e Rotary International hanno siglato un accordo di collaborazione commerciale per consentire ai soci del club di partecipare alla convention internazionale 2015 di San Paolo con speciali tariffe dedicate. A suggellare l’intesa l’incontro avvenuto quest’oggi presso la sala Dolce Vita Alitalia all’aeroporto di Fiumicino tra Gary C.K. Huang, presidente del Rotary International, Gabriele Del Torchio, Amministratore Delegato Alitalia, e Roberto Colaninno, Presidente Alitalia, alla presenza di Gustavo Westmann, capo ufficio di promozione commerciale, investimenti e turismo dell’Ambasciata del Brasile in Italia. Alitalia è la prima Compagnia nei collegamenti diretti fra l’Italia e il Brasile con un’offerta complessiva, nella stagione invernale di 17 frequenze settimanali da Roma: 10 voli verso San Paolo e 7 voli verso Rio de Janeiro. Inoltre, grazie alla partnership con la compagnia brasiliana GOL, siglata lo scorso anno, Alitalia è in grado di offrire voli verso 48 destinazioni interne al Brasile.
Il Brasile rappresenta un mercato strategico per Alitalia che nel corso dell’attuale stagione invernale (ottobre-marzo) offre 157 voli in più rispetto a quella dell’anno precedente, che equivale a 44.000 posti aggiuntivi, pari ad un incremento del 31%. Sui voli per il Brasile il servizio Alitalia è configurato in tre classi di servizio: Magnifica (business class), Classica Plus (premium economy) e Classica (economy). Numeri in crescita in coerenza con l’incremento dei rapporti commerciali tra Italia e Brasile. Secondo studi dell’Ambasciata italiana in Brasile negli ultimi dieci anni, 2003-2013, l´interscambio tra i due paesi è cresciuto del 211% e lo scorso anno il saldo commerciale in favore dell´Italia è stato di 2,6 miliardi di dollari (+61,58% rispetto al 2012). Con una quota di mercato del 2,8%, l’Italia è l`ottavo “fornitore” mondiale del Brasile e il secondo nell’UE, preceduto solo dalla Germania.
(Ufficio Stampa Alitalia)