Boeing e Ryanair hanno concluso un ordine per 100 737 MAX 200, del valore di 11 miliardi di dollari agli attuali prezzi di listino. L’ordine, annunciato originariamente come impegno a settembre, comprende opzioni per ulteriori 100 aerei 737 MAX 200 e fa del vettore irlandese il cliente di lancio dell’ultimo membro della famiglia di aerei 737 MAX. “Ryanair è orgogliosa e onorata di diventare il principale operatore del rivoluzionario Boeing 737 MAX 200, che amplierà la nostra flotta a circa 520 aerei dal 2024 e creerà 10.000 nuovi posti di lavoro per piloti, equipaggio e ingegneri in Europa, consentendoci allo stesso tempo di accrescere il nostro traffico da 82 milioni di passeggeri dello scorso anno a 150 milioni entro il 2024”, ha commentato il CEO di Ryanair, Michael O’Leary.
“Questi nuovi aerei rivoluzionari permetteranno a Ryanair di abbassare i nostri costi e le tariffe aeree, migliorando l’esperienza di viaggio dei nostri clienti con più spazio per le gambe e il Boeing Sky Interior, visto che lanciamo nuove offerte soprattutto per i nostri clienti Business Plus e Family Extra. Dato che molte compagnie di bandiera stanno tagliando la capacità sulle rotte a breve raggio, Ryanair non vede l’ora di utilizzare questi nuovi aerei per espandersi in molti altri aeroporti principali in Europa”, ha aggiunto O’Leary.
Il 737 MAX 200, una variante basata sul 737 MAX 8, può ospitare fino a 200 posti a sedere, incrementando il fatturato potenziale e garantendo ai clienti fino al 20% in più di risparmio di carburante per posto a sedere rispetto agli attuali più efficienti aerei a corridoio singolo. “Il 737 MAX 200 sarà un’aggiunta eccellente alla flotta totalmente Boeing di Ryanair, fornendo ulteriore capacità, migliorando gli aspetti economici e gli alti livelli di affidabilità che sono richiesti per la sua continua espansione”, ha dichiarato Todd Nelp, vice president European Sales di Boeing Commercial Airplanes. “La nostra partnership di lunga data con Ryanair è fonte di immenso orgoglio per Boeing e siamo contenti che il vettore sia il cliente di lancio del 737 MAX 200”.
Boeing ha sviluppato il 737 MAX 200 in risposta alle necessità del settore low cost in rapida crescita, che secondo le previsioni rappresenterà il 35% della capacità delle compagnie aeree a corridoio singolo entro il 2033. Mentre il cuore del mercato a corridoio singolo resterà a 160 posti, il 737 MAX 200 consentirà a vettori come Ryanair di aggiungere 11 posti in più e fino al 5% di risparmio sui costi operativi rispetto al 737 MAX 8, dando impulso alla crescita economica e implementando l’accesso ai viaggi. Il 737 MAX di Ryanair sarà configurato con il Boeing Sky Interior, con moderne pareti ”scolpite”, illuminazione a LED che amplifica il senso di spaziosità e vani portabagagli più grandi.
Il 737 MAX incorpora la più recente tecnologia dei motori CFM International LEAP-1B, le Advanced Technology winglets e altre innovazioni per garantire la più alta efficienza, affidabilità e comfort per i passeggeri nel mercato degli aerei a corridoio singolo. Con quest’ordine, oltre 50 clienti hanno ordinato oltre 2.250 737 MAX.
Ryanair, il cui quartier generale è a Dublino, opera oltre 1.600 voli giornalieri da 71 aeroporti, collegando 183 destinazioni in 30 Paesi. Attualmente opera 300 737-800 Next-Generation. Il vettore ha ricevuto il suo primo 737 nel 1994 e adesso opera la flotta più grande di aerei Boeing in Europa. Con un team di oltre 9.700 professionisti specializzati, la compagnia prevede di far volare oltre 89 milioni di passeggeri quest anno.
(Ufficio Stampa Boeing)