E’ partito ieri alle ore 01.35 “zulu” (l’orario convenzionalmente adottato dal trasporto aereo, corrispondenti alle 02.35 italiane) da New York JFK il primo volo della nuova Alitalia, atterrato alle 10.40 locali a Milano Malpensa. Il volo è stato operato con l’Airbus A330 che veste la livrea Expo Milano 2015 con i marchi di Alitalia e di Etihad Airways, Official Global Carriers del più importante evento italiano dell’anno che vedrà, tra maggio ed ottobre 2015, oltre 20 milioni di visitatori giungere a Milano. Hanno così preso avvio le operazioni di Alitalia SAI, compagnia aerea a maggioranza italiana e partecipata al 49% da Etihad Airways. A pilotare il primo volo della nuova Alitalia il Comandante Angelo Pracchi, coadiuvato dal Primo Ufficiale Claudio Bencardino, e dal responsabile dei servizi di bordo Luca Baldo. Il Comandante ha condiviso l’evento del primo volo della nuova Alitalia con tutti i gli ospiti a bordo, a cui è stato fatto omaggio della trousse firmata Ferragamo normalmente riservata agli ospiti della classe Magnifica.
“Quello che celebriamo è il punto di partenza di un’Alitalia nuova, e che quindi vogliamo diversa – dichiara il CEO Silvano Cassano -. Sappiamo di avere tanto lavoro da fare ma le prime novità non si faranno attendere molto. Già in primavera Alitalia tornerà a volare in Cina e nel 2015 aumenteranno i collegamenti con il Nord America e l’America Latina. Svilupperemo un’offerta di nuove destinazioni, nuovi servizi e una flotta con più aerei di lungo raggio, una nuova livrea e nuovi allestimenti degli interni. E i clienti, che d’ora in avanti chiameremo ospiti, saranno la nostra bussola”. A partire da oggi Alitalia, insieme ad Etihad Airways, offre 168 destinazioni, una flotta di 227 aeromobili tra le più avanzate al mondo e la forza di chi trasporta più di 35 milioni di passeggeri l’anno. L’accordo con Etihad Airways, grazie a maggiori collegamenti con il grande hub di Abu Dhabi, permetterà anche lo sviluppo di una intera nuova offerta verso l’Asia, il Medio Oriente, l’Africa e l’Australia, con connessioni studiate per chi viaggia per piacere e per chi viaggia per lavoro.
(Ufficio Stampa Alitalia)