GLI AEROMOBILI DEL GRUPPO LUFTHANSA VOLERANNO DA OSLO CON BIOKEROSENE

GLI AEROMOBILI DEL GRUPPO LUFTHANSA VOLERANNO DA OSLO CON BIOKEROSENEDal prossimo anno il Gruppo Lufthansa alimenterà i suoi aerei presso l’aeroporto di Oslo con una miscela di biokerosene. Il Gruppo è recentemente diventato il primo a firmare questo tipo di contratto con la compagnia petrolifera norvegese Statoil Aviation. La Società sta spingendo quindi lungo il percorso di ricerca, sperimentazione e utilizzo di combustibili alternativi, iniziato più di quattro anni fa. Per un periodo di un anno a partire da marzo 2015, Statoil fornirà 2,5 milioni di litri di biocarburante certificato, prodotto in modo sostenibile, all’aeroporto di Oslo. I circa 5.000 voli del Gruppo Lufthansa (Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Germanwings, Brussels Airlines) che opereranno dalla capitale voleranno con una miscela di biokerosene.

L’aeroporto di Oslo è il primo grande aeroporto commerciale del mondo ad offrire la fornitura continua di biofuel per un lungo periodo e carburante per aeromobili con biokerosene direttamente dal suo sistema di rifornimento. Per il Gruppo Lufthansa, questo è il passo successivo dopo i voli di prova precedenti, realizzati nell’ambito del progetto burnFAIR recentemente concluso, verso l’uso di carburanti alternativi nelle operazioni di volo regolari. Nel 2011 Lufthansa è stata la prima compagnia aerea al mondo ad eseguire operazioni di volo regolari con una miscela di biokerosene, operando un Airbus A321 tra Francoforte e Amburgo per un anno e mezzo, come parte del progetto. Il test a lungo termine è stato accompagnato da dettagliate misurazioni delle emissioni e ricerca nei processi di produzione e disponibilità di biomassa.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2015-01-02