Il 2014 per ATR è terminato battendo i record dell’anno precedente in termini di vendite, consegne, fatturato e portafoglio ordini. In termini di vendite nel 2014 ATR ha registrato un nuovo record incassando 160 ordini fermi e 120 opzioni superando cosi il precedente record del 2011 (157 ordini fermi e 79 opzioni). ATR ha anche raggiunto un fatturato record nel 2014 pari a 1,8 miliardi di dollari (1.63 miliardi nel 2013) e ha consegnato ben 83 aeromobili (74 nel 2013). Grazie a questo straordinario risultato commerciale l’anno appena trascorso per ATR si chiude con un portafoglio ordini di 280 velivoli raggiungendo un livello mai traguardato prima. ATR, nel 2014, ha concluso il più grande ordine cumulativo della sua storia firmando il contratto con la compagnia aerea indonesiana Lion Air che ha portato a 100 il numero di ATR ordinati. ATR ha anche raggiunto una storica tappa con la firma del 1000° ordine per l’ATR 72 che volerà con la bandiera della compagnia aerea PNG (Papua Nuova Guinea).
I 160 ordini fermi e le 120 opzioni rappresentano quasi la metà delle vendite totali di aerei regionali con meno di 90 posti registrate dal mercato nel 2014. Si rafforza così la posizione di leadership dell’ATR-600 quale velivolo regionale scelto dalle compagnie aeree e società di leasing di tutto il mondo. Per il solo segmento dei velivoli turboelica queste vendite rappresentano l’80% di tutti gli ordini registrati dal mercato nel 2014.
Le 83 consegne effettuate nel 2014 rappresentano non solo un nuovo record per ATR, ma anche un aumento del rate produttivo pari al 60% rispetto agli ultimi cinque anni (51 consegne nel 2010). Questo importante numero di consegne registrato nel 2014, al primo posto tra tutte le consegne di velivoli regionali dell’anno scorso, permette ad ATR di continuare a crescere in una delle sue principali linee di sviluppo, vale a dire il consolidamento del ramp-up produttivo che proseguirà nel 2015 e dovrebbe superare le 100 consegne nel 2016.
Nel 2014 ATR ha registrato un nuovo record in termini di fatturato pari a 1,8 miliardi di dollari. Questa performance finanziaria continuerà la sua tendenza al rialzo nel 2015 per raggiungere la cifra di 2 miliardi di dollari, grazie alle piu’ elevate previsioni di consegna.
Dall’inizio del programma nel 1981, ATR ha registrato ordini netti per 1.470 aerei (470 ATR 42 e 1000 ATR 72). Al 31 dicembre 2014, ATR ha consegnato 1.190 aerei (436 ATR 42 e 754 ATR 72). Questi numeri consentono ad ATR di poter vantare un nuovo record: un portafoglio ordini di 280 aerei pari a un valore di 6,8 miliardi di dollari. Questo significa che ATR oggi è in grado di garantire quasi tre anni di produzione, pur aumentando il proprio rate produttivo.
Patrick de Castelbajac, Amministratore Delegato di ATR è “soddisfatto delle ottime performance registrate da ATR nel 2014. I nostri aerei sono diventati il punto di riferimento per le compagnie aeree regionali e società di leasing di tutto il mondo. Grazie ai bassi costi operativi, all’affidabilità e alla versatilità, al ridotto impatto ambientale e al mantenimento del valore nel tempo, ATR oggi è l’aeromobile preferito dagli operatori a corto raggio. Continuiamo ad aumentare il nostro rate produttivo, a sviluppare i nostri aerei e ad espandere la nostra presenza in tutto il mondo con l’obiettivo di servire al meglio i nostri clienti”.
Al fine di creare legami sempre più stretti con i propri operatori, ATR ha continuato ad accrescere nel 2014 la propria presenza in tutto il mondo, stabilendo nuove partnership per l’addestramento dei piloti a Bangkok e Bogota. ATR ha firmato nuovi contratti di manutenzione con il risultato che oggi quasi un ATR su tre in servizio è coperto da questo tipo di accordo con il costruttore. ATR continuerà a sviluppare la propria rete globale anche nel 2015 con l’apertura di un ufficio di rappresentanza commerciale a Tokyo e un nuovo centro ricambi a San Paolo.
Per quanto riguarda gli ATR serie -600, i nuovi membri della famiglia, ATR ha continuato a lavorare sul loro sviluppo implementando le più recenti innovazioni tecnologiche al fine di garantire al mercato un prodotto sempre all’avanguardia in termini di modernità, prestazioni e affidabilità. E’ stato certificato un nuovo motore – il PW127N – che genera una potenza al decollo maggiore del 4,5% aumentando così le prestazioni degli aeromobili in caso di temperature calde e in quota. Inoltre, sono state sviluppate nuove funzioni per i sistemi avionici che consentono di seguire percorsi di volo più precisi e sicuri, grazie alla navigazione satellitare, senza la necessità di ausili di navigazione a terra e riducendo in modo significativo il carico di lavoro del pilota.
(Ufficio Stampa ATR)