ALASKA AIR GROUP ACQUISTA DUE ULTERIORI Q400 NEXTGEN

ALASKA AIR GROUP ACQUISTA DUE ULTERIORI Q400 NEXTGENBombardier Commercial Aircraft ha annunciato che Horizon Air Industries, Inc. (“Horizon Air”), basata a Seattle, ha trasformato due delle sette opzioni per aeromobili Q400 NextGen precedentemente acquisite in ordini fermi. L’ordine aumenterà la flotta Horizon Air a 54 velivoli Q400, rafforzando la posizione della compagnia aerea come più grande operatore di turboprop Q400 in tutto il mondo. La compagnia conserva le sue opzioni su altri cinque velivoli Q400 NextGen. Horizon Air e il suo sister carrier Alaska Airlines sono sussidiarie di Alaska Air Group. Sulla base del prezzo di listino del velivolo Q400 NextGen, il contratto di acquisto ha un valore di circa 70,1 milioni di dollari US.

“Man mano che aumentiamo le nostre operazioni, continuiamo a contare sulla versatilità, velocità e comfort del velivolo Q400 per offrire un’esperienza soddisfacente ai nostri clienti”, ha dichiarato David Campbell, Presidente e Chief Operations Officer, Horizon Air. “Nel 2014 Horizon Air ha superato la frontiera dell’Alaska, lanciando con successo il velivolo Q400 NextGen su nuove rotte tra Anchorage e Fairbanks e Anchorage e Kodiak”.

I velivoli Q400 di Horizon Air sono dotati di Head-up Guidance Systems (HGS) per operazioni all-weather, Wide Area Augmentation Systems (WAAS) con approach guidance (LPV), per atterraggi anche su piste remote, e RNP AR 0.1 per volare approach curvi verso aeroporti in terreni difficoltosi. La capacità di atterrare e decollare su piste impegnative con tempo instabile è un altro vantaggio del velivolo Q400.

Fondata nel 1981, Horizon Air è stata acquisita nel 1986 da Alaska Air Group, Inc., la società madre di Alaska Airlines. Oggi Horizon vola con suoi aerei Q400 da 76 posti a nome di Alaska Airlines e serve 43 città degli Stati Uniti occidentali, il Canada e il Messico. Horizon Air, che è anche un partner in codeshare di American Airlines e Delta Air Lines, opera sia la più lunga (Seattle-Fresno, 748 miglia / 1204 km) che la più corta (Pullman-Lewiston, 26 miglia / 42 km) rotta con turboprop attualmente servita da vettori regionali negli Stati Uniti.

(Ufficio Stampa Bombardier Aerospace)

2015-01-23