Etihad Airways, che il prossimo mese diventerà una delle poche compagnie aeree al mondo che offre servizi di connessione WI-Fi a bordo, nel 2014 ha registrato un significativo aumento dell’uso di Internet e dello smartphone durante il volo. La crescita, che riflette la tendenza dei passeggeri a usare i loro dispositivi personali sia per lavoro sia per l’intrattenimento durante il viaggio, è stata in gran parte determinata da persone che accedono alla rete Wi-Fi di Etihad Airways, e ha visto un aumento dell’80% rispetto all’anno scorso.
L’aumento della domanda per un servizio di telefonia mobile a bordo ha contribuito anche all’aumento dell’utilizzo della rete. Erano 2,6 milioni i dispositivi collegati al network della compagnia aerea nel 2014. L’invio di sms e chiamate è aumentato rispettivamente del 62% e del 61% rispetto allo stesso periodo del 2013. iOS è stato il sistema operativo più utilizzato a bordo, con il 55% dei passeggeri connessi a internet tramite iPad e iPhone, mentre il 30% utilizza dispositivi Android. Il servizio di Live TV di Etihad Airways attira sempre di più forte interesse da parte dei viaggiatori ricevendone ottimi feedback, con una media di 50.000 ore di visualizzazione di live news ed eventi sportivi ogni mese.
Peter Baumgartner, Chief Commercial Officer di Etihad Airways, dichiara: “Continuiamo a perfezionare l’esperienza di viaggio dei nostri passeggeri attraverso prodotti e servizi innovativi, le più avanzate tecnologie di comunicazione e sistemi di intrattenimento che meglio si adattano alle loro esigenze. Quando le persone viaggiano, vogliono rimanere in contatto con il loro ambiente lavorativo, con amici e parenti ed essere sempre aggiornate sulle notizie dal mondo. Questo è ora possibile durante l’intero viaggio sui voli di Etihad Airways”.
I servizi che comprendono la connessione Wi-Fi e mobile e lo streaming TV, fanno parte della soluzione “Etihad Wi-Fly” insieme alla connessione OnAir, fornita da Panasonic Avionics Global Communications Suite. L’alta velocità di servizi a banda larga permette ai passeggeri di accedere a Internet da computer portatili, tablet e smartphone tramite Wi-Fi, consentendogli di inviare e-mail, accedere ai loro social media preferiti, usufruire di un upgrade, cambiare il piano di viaggio e molto altro ancora, il tutto comodamente seduti a oltre 10.000 chilometri d’altezza. Il servizio di connessione mobile permetterà ai passeggeri di utilizzare i loro telefoni cellulari e smartphone per effettuare e ricevere chiamate, inviare e leggere SMS o e-mail, utilizzare i dati mobili per navigare sul web, e molto altro.
Ora disponibile su 44 aerei a fusoliera larga, il servizio di Live TV supporta sette canali televisivi, tra cui BBC World News, Sport 24 e CNN (i primi tre canali più seguiti) e CNBC, euronews, la giapponese NHK World Premium e Sky News Arabia.
La flotta con il servizio di connessione a bordo della compagnia aerea comprende 96 aerei di cui ventinove Airbus A319 / 320/321, ventisei A330, undici A340, un A380, ventiquattro Boeing 777 e il primo B787 Dreamliner, che effettuano voli in cinque continenti. Tutti i futuri aerei che entreranno nella flotta entro il 2015 saranno inoltre dotati di connessione mobile durante il volo.
I pacchetti per accedere a internet partono da €4 e possono essere acquistati con carta di credito, PayPal e una serie di altri metodi di pagamento convenienti. L’utilizzo del telefono cellulare sarà fatturato dal proprio operatore mobile in base alle tariffe internazionali di roaming applicate dai fornitori del servizio. Tutti gli aerei a fusoliera stretta di Etihad Airways offrono sia servizi mobili sia connessione Wi-Fi. Per chi lo desidera è possibile usufruire solo dei servizi di telefonia mobile.
(Ufficio Stampa Etihad Airways)