FINNAIR ALLA BIT 2015 PER PRESENTARE LE NOVITA’ IN ARRIVO

FINNAIR ALLA BIT 2015 PER PRESENTARE LE NOVITA' IN ARRIVOAnche quest’anno Finnair prenderà parte alla Bit, che si terrà dal 12 al 14 febbraio a Milano e che giunge nel 2015 alla 35esima edizione. La compagnia di bandiera finlandese sarà presente al padiglione 14, E02-F05, e verrà ospitata nello spazio espositivo del Giappone, scelta motivata dalla lunga tradizione nell’offerta di collegamenti verso le terre orientali e dalla sottoscrizione insieme a Jal e British Airways del Siberian Joint Business. I voli diretti per il Giappone, attivi da oltre 30 anni, rappresentano oggi uno dei punti di forza della linea aerea. Attualmente la mete nipponiche proposte da Finnair sono Tokyo, Osaka e Nagoya, con partenze dall’hub di Helsinki e tempi di percorrenza ridotti grazie alla rotta polare.

Proprio per le tre destinazioni giapponesi Finnair ha appena lanciato delle nuove offerte, con biglietti in vendita fino al 28 febbraio e possibilità di partire entro il 31 ottobre 2015.

La Bit sarà l’occasione per presentare tutte le novità in arrivo, a partire dalle rotte: oltre alla volontà di consolidare il ruolo di key player nel mercato asiatico, Finnair ha infatti annunciato per il 2015 l’inserimento di Catania e Napoli tra le destinazioni già operate in Italia (Milano e Roma con collegamenti quotidiani da Helsinki più gli stagionali Pisa e Venezia). I due nuovi scali saranno serviti a partire da maggio e permetteranno l’estensione del network Finnair nelle regioni dell’Italia centro-meridionale.

Per quanto riguarda il lungo raggio, da giugno 2015 Finnair introdurrà una rotta stagionale per Chicago, confermando l’intenzione di valorizzare il mercato americano e mettendo a frutto la joint business con American Airlines, partner dell’alleanza Oneworld.

Il 2015 sarà anche un anno di grande rinnovamento sul piano della flotta aerea: dopo l’estate Finnair potrà contare sull’arrivo dell’attesissimo Airbus A350 XWB di ultima generazione, di cui sarà cliente di lancio europeo. Il nuovo aeromobile migliorerà del 25% circa l’efficienza nei consumi, dando ulteriore impulso all’impegno che da sempre il vettore scandinavo dimostra nei confronti dei temi ambientali. Appena poche settimane fa Finnair è stata la prima linea aerea europea a completare la seconda fase del programma di valutazione ambientale IATA (IEnvA), volto a valutare in modo indipendente la responsabilità e l’impegno di un vettore sotto il profilo green.

L’edizione 2015 della Bit dedicherà molto spazio al ruolo sempre più importante del digitale nel settore turistico e anche su questo fronte Finnair si sta muovendo in maniera attiva. La compagnia ha da poco presentato una nuova app per effettuare il check-in, selezionare i posti a bordo, acquistare upgrade, ricevere offerte importanti e verificare lo stato dei punti Finnair Plus. “La digitalizzazione è uno dei passaggi obbligati da affrontare per fare vera innovazione”, ha dichiarato il Country Manager Italia di Finnair, Paolo Zampieri. “Finnair è al passo con le esigenze del mercato: prezzi competitivi e possibilità di avere su richiesta ogni tipo di servizio. Per questo riteniamo che un sistema di prenotazione efficiente, che permette di risparmiare tempo e offre informazioni sulla compagnia, sia ormai di fondamentale importanza”.

(Ufficio Stampa Finnair)

2015-02-05