BRITISH AIRWAYS RICEVE L’APPROVAZIONE OPERATIVA PER L’USO DEL BOEING ELECTRONIC LOGBOOK

BRITISH AIRWAYS RICEVE L'APPROVAZIONE OPERATIVA PER L'USO DEL BOEING ELECTRONIC LOGBOOKBoeing ha annunciato che British Airways ha ricevuto l’approvazione operativa dalla Civil Aviation Authority del Regno Unito per l’uso del Boeing Electronic Logbook (ELB) sulla loro flotta di 787 Dreamliner. Sviluppato in collaborazione con Ultramain Systems, Inc., l’ ELB consente livelli senza precedenti di comunicazione tra l’equipaggio di volo, il personale di cabina e lo staff di manutenzione e tecnico a terra, che si traduce in un miglior servizio verso i passeggeri e maggiori risparmi sui costi delle compagnie aeree.

L’ ELB funziona sull’Electronic Flight Bag dell’aereo e sul sistema di server di bordo per la raccolta dei dati di volo e dei crew-observed fault input, condividendo tali informazioni con i tecnici a terra mentre l’aereo è ancora in viaggio. Il personale di terra, insieme con le parti e la documentazione necessarie, può essere quindi pronto al gate per eseguire la manutenzione necessaria non appena l’aereo atterra. In questo modo la compagnia aerea massimizza l’efficienza dei processi di manutenzione e riduce al minimo i ritardi dei passeggeri.

“L’ Electronic Logbook consentirà una comunicazione più veloce e più dettagliata tra i nostri equipaggi e le squadre di terra, di cui potranno beneficiare i nostri clienti”, ha dichiarato Steve Frewin, British Airways Engineering 787 Fleet Chief. “Abbiamo lavorato a stretto contatto con Boeing e abbiamo usato la nostra esperienza condivisa e la conoscenza delle capacità tecnologiche del 787 al fine di ricevere questo riconoscimento da CAA. Questo sviluppo rappresenta il nostro impegno negli investimenti in tecnologia per migliorare ulteriormente l’ esperienza di volo dei nostri clienti”.

I Piloti che osservano anomalie possono ora segnalarle nell’ ELB, mentre in precedenza erano scritte a mano da un Pilota in un registro cartaceo. British Airways utilizza anche il software Boeing Airplane Health Management (AHM): i guasti in volo generati dal velivolo vengono registrati automaticamente dall’ AHM e sono correlati e visualizzati fianco a fianco con i guasti registrati dai piloti nell’ ELB. Con questo coordinamento in tempo reale dei guasti raccolti da entrambe le soluzioni, l’organizzazione di manutenzione della compagnia aerea è a conoscenza di una situazione prima che il velivolo arrivi a destinazione.

(Ufficio Stampa Boeing)

2015-02-10