Delta ha registrato per l’anno 2014 un utile prima delle imposte di 4,5 miliardi di dollari (escluse le partite straordinarie) – un incremento di 1,9 miliardi di dollari rispetto al 2013. L’utile netto della compagnia per l’anno è stato pari a 2,8 miliardi di dollari, con un margine operativo del 13,1%, escluse le partite straordinarie. La considerevole capacità della compagnia di generare liquidità ha consentito di accelerare i piani di gestione del capitale, riducendo il debito netto a 7,3 miliardi di dollari e restituendo 1,35 miliardi di dollari agli azionisti nel 2014 – 251 milioni di dollari in dividendi e 1,1 miliardi di dollari in riacquisto di azioni.
“La nostra performance per il 2014 – un’operazione leader del settore, un servizio alla clientela di qualità superiore e un aumento dei profitti del 70% – dimostra che Delta punta a offrire un valore crescente ai propri dipendenti, clienti e investitori”, ha dichiarato Richard Anderson, CEO di Delta. “Cominciando il nuovo anno, vediamo una significativa opportunità nella riduzione del costo del carburante, che porterà ad un risparmio di più di 2 miliardi di dollari sul costo del combustibile rispetto al 2014. Attraverso un’attenta gestione della capacità, adeguando il prezzo del nostro prodotto alla domanda e il risparmio sul carburante, ci aspettiamo, per l’anno in corso, un incremento dei profitti a doppia cifra, oltre ad un aumento della liquidità e a un maggiore ritorno sul capitale investito”.
Delta ha inoltre annunciato la nuova fase di espansione del Terminal 4 presso il John F. Kennedy International Airport di New York. Il progetto, del valore di 175 milioni di dollari, prevede 11 nuovi gate e l’aggiunta di ulteriori 7000m2 di superficie al Concourse B del Terminal 4. Prosegue anche l’impegno di Delta di 1,2 miliardi di dollari per migliorare e ingrandire il terminal. Delta, inoltre, sta lavorando per rendere ancora più agevole il viaggio dei passeggeri con voli in coincidenza dai Terminal 4 e 2 dell’aeroporto JFK. Grazie ai nuovi 11 gate Delta sta trasferendo la maggior parte dei voli in coincidenza dal Terminal 2 al Concourse B del Terminal 4. I nuovi gate del Terminal 4 saranno tutti dotati di finger e si troveranno in prossimità di una lounge Delta Sky Club, con accesso a ristoranti di chef rinomati.
Il ricavo consolidato per passeggero (PRASM) anno su anno per il mese di gennaio è diminuito del 3,5%, spinto per l’1,5% dalle conseguenze delle tempeste di neve a fine 2014 e per un ulteriore 1% dall’impatto della debolezza di yen ed euro sui risultati internazionali. I risultati del mese sono in linea con le aspettative, e la domanda domestica è rimasta solida. La capacità globale del sistema è cresciuta del 6% per il mese di gennaio, inclusi 2,5 punti di crescita prima delle precedenti tempeste di neve.
(Ufficio Stampa Delta Air Lines)