GCAA LANCIA INIZIATIVE PER MIGLIORARE LO SPAZIO AEREO CON AIRBUS PROSKY

GCAA LANCIA INIZIATIVE PER MIGLIORARE LO SPAZIO AEREO CON AIRBUS PROSKYIl settore del trasporto aereo è un fattore chiave dell’economia degli Emirati Arabi Uniti. Il traffico aereo dovrebbe aumentare da 2.200 movimenti aerei al giorno nel 2014 a 5.100 movimenti aerei al giorno nel 2030: l’ottimizzazione dello spazio aereo è fondamentale per gestire la richiesta di capacità crescente e dare maggiore efficienza. Riconoscendo tale importanza, la General Civil Aviation Authority (GCAA) ha strategicamente investito nel comprendere le sfide e attuare i cambiamenti necessari.

Ahmed Al Jallaf, Assistant Director General Air Navigation Services, ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare la selezione di Airbus ProSky per sviluppare un progetto concettuale per lo UAE En Route airspace. E’ il passo logico dopo la conclusione positiva degli studi sullo spazio aereo degli Emirati Arabi Uniti condotti nel 2012 e nel 2013. Questo progetto sarà in continuità con quello che è stato avviato due anni fa e aprirà la strada a ulteriori guadagni di efficienza”.

L’accordo prevede anche uno studio sul Collaborative Air Traffic Flow Management (ATFM) e la sperimentazione operativa. Il progetto deve tradursi in un concetto di operazioni specifiche per l’ambiente degli Emirati Arabi Uniti. Nello studio 2012-2103 sullo spazio aereo, Airbus ProSky ha identificato in Air Traffic Management (ATM), airspace and Communication, Navigation and Surveillance (CNS) le sfide su cui lavorare, derivanti in 53 raccomandazioni per il miglioramento.

La FIR degli Emirati Arabi Uniti è prevalentemente un ambiente complesso in cui la maggior parte del traffico utilizza intorno all’ 85 per cento della distanza volata in fase di salita o discesa. I progetti concettuali che verranno creati da Airbus ProSky potranno interfacciare una connettività adeguata per le Control Areas CTA, che è la chiave per garantire l’integrazione nella struttura complessiva del network degli Emirati Arabi Uniti e delle interfacce internazionali.

(Ufficio Stampa Airbus)

2015-02-14