Con la conferenza stampa odierna all’ITB di Berlino il gruppo Lufthansa ha ufficialmente lanciato la nuova Eurowings, primo carrier europeo low-cost anche di lungo raggio.
Il vettore inizierà ad operare collegamenti internazionali nell’autunno di quest’anno, con partenza dall’aeroporto di Colonia/Bonn. Sono già in vendita le destinazioni di lancio ad un prezzo speciale (fino al 31/03/2015, dopo il quale i prezzi andranno lievemente a salire). Si parte da €99,99 sul collegamento per Dubai, 199,99€ per Bagkok e Phuket, 229,99€ per Varadero e Punta Cana. Vienna è invece stata scelta come base della nuova Eurowings fuori dal territorio tedesco, e due A320 saranno posizionati sullo scalo austriaco per collegamenti P2P all’interno dell’Europa.
Il gruppo tedesco mira quindi a intercettare il viaggiatore leisure offrendogli ulteriori e più economiche possibilità di viaggio verso destinazioni di vacanza appetibili tutto l’anno.
I collegamenti di lungo raggio verranno effettuati con velivoli Airbus A330-200 in leasing (2 in consegna dal 2015, e ulteriori consegne entro la fine del 2017 per arrivare a 7 macchine a regime), migliore scelta possibile nel medio termine secondo Karl Ulrich Garnadt (foto sopra), CEO di Lufthansa. Nella fase iniziale un wet-leasing con SunExpress, joint venture tra Lufthansa e Turkish Airlines, permetterà di operare tutti i collegamenti di lungo raggio.
La politica tariffaria prevede la suddivisione in tre parti: BASIC, SMART e BEST (i prezzi di seguito indicati sono da intendere di sola andata):
– la tariffa Basic comprenderà, a partire da 99,99€, il solo bagaglio a mano (1 pezzo) e un IFE di bordo con contenuti standard; i restanti servizi andranno pagati eventualmente a parte;
– la Smart, con prezzi a partire da 149,99€, aggiunge a quanto sopra un collo di bagaglio in stiva, la scelta del posto a bordo, e la scelta di cibi “Smart” (un cibo caldo, un cibo freddo) con bevande, l’accesso alle Lounge per gli iscritti ai programmi fedeltà di alto livello (HON/SEN/FTL), l’accredito delle miglia ed una piena flessibilità per poter cancellare o riprenotare il volo gratis;
– la Best, con una spesa non inferiore a 399,99, permetterà due colli di bagaglio a mano e due in stiva, tutti i servizi della Smart ma con un valore in più (il Premium Seat, il menù alla carta, IFE con contenuti premium e WiFi, posti con più spazio per le gambe, check-in e imbarco prioritario, l’accesso alla lounge senza condizioni); inoltre ogni extra è già incluso nel prezzo del biglietto.
La configurazione degli aeromobili, anch’essa suddivisa in 3, si presenta come segue:
– 21 Premium seats di Best con 114 cm di pitch
– 46 Smart Basic More Comfort, con spazio extra per le gambe – pitch di 86 cm – e sedili reclinabili di 15
– 243 Standard seats, con pitch di 76 cm con sedili reclinabili fino a 10 cm
L’opzione “More Comfort”, che può essere prenotata come un “add-on”, offre poltrone con maggiore spazio tra i sedili, una coperta e un cuscino.
L’intrattenimento di bordo sempre aggiornato è offerto su tutti i voli intercontinentali e incluso in tutte le opzioni tariffarie, fruibile comodamente sugli schermi inseriti nello schienale del sedile di fronte e su dispositivi elettronici dei passeggeri, come computer portatili, tablet e smartphone. Tutti gli aeromobili a lungo raggio saranno dotati anche di Wi-Fi a bordo.
Sulle rotte all’interno della Germania e sulle rotte europee, la flotta Eurowings esistente sarà gradualmente sostituita dall’inizio del 2015 con aeromobili con la nuova livrea Eurowings.
I 23 CRJ 900 utilizzati finora saranno sostituiti da Airbus A320. Il primo A320 con nuova livrea è decollato il 1° febbraio 2015 operando la rotta da Amburgo a Praga.
Le prenotazioni, al momento e fino al prossimo autunno, dovranno essere fatte via agenzia di viaggio (tranne le offerte Basic) o attraverso il sito Germanwings. A partire da fine ottobre 2015 una nuova interfaccia dedicata ad Eurowings andrà a completare l’offerta web, migliorando l’esperienza del passeggero già dalla prenotazione, destinata a facilitare ed agevolare anche questa fase.
Il Gruppo Lufthansa si attende di raggiungere la profittabilità dopo 24 mesi dall’inizio delle operazioni.
(Conferenza stampa Eurowings – Deutsche Lufthansa @ITB2015)