ROLLS-ROYCE CREA UN COMPOSITE TECHNOLOGY HUB A BRISTOL

ROLLS-ROYCE CREA UN COMPOSITE TECHNOLOGY HUB A BRISTOLRolls-Royce ha annunciato che Bristol sarà la location per un advanced fan system composite technology development centre, creando un polo sui compositi nel Regno Unito e garantendo 120 posti di lavoro in città entro la fine del 2019. Questo impianto di produzione avanzato sarà in prima linea nello sviluppo della prossima generazione di fan blades e fan cases in materiali compositi in fibra di carbonio, per i futuri motori aeronautici Rolls-Royce.

Le Rolls-Royce CTi (carbon/titanium) blades sono una caratteristica chiave del nuovo design del motore Advance, presentato lo scorso anno, che offrirà il 20% in meno di emissioni di CO2 e di consumo di carburante rispetto alla prima generazione di motori aeronautici Trent. Le pale e i case in composito faranno parte del nuovo sistema CTi fan system, che potrebbe ridurre il peso fino a 1.500 lb per aereo, l’equivalente di sette passeggeri e i loro bagagli.

Tony Wood, Rolls-Royce, President – Aerospace, ha detto: “Questa struttura state-of-the-art ci darà l’opportunità di sviluppare ulteriormente la nostra tecnologia e le tecniche costruttive sui compositi per la nostra prossima generazione di motori. Questi componenti leggeri ad alta tecnologia hanno il potenziale per migliorare in modo significativo il consumo di carburante e le emissioni degli aerei futuri attraverso i nostri nuovi Rolls-Royce Advance and UltraFan demonstrators. Questo è l’ultimo esempio dell’ impegno di Rolls-Royce per investire in tecnologia e strutture di classe mondiale per migliorare le prestazioni e guidare una crescita profittevole per il nostro business”.

L’impianto di pre-produzione sarà sviluppato all’interno di un edificio esistente a fianco del nuovo impianto Rolls-Royce carbon-fibre electrical harness rafts, attualmente in fase di costruzione sul sito di Bristol. Entrambe le strutture potranno beneficiare di tecniche di produzione che sono in fase di sviluppo in collaborazione con il National Composites Centre di Bristol, e grazie alla ricerca condotta presso il Rolls-Royce University Technology Centre all’ University of Bristol. La capacità di produzione CTi esistente di Rolls-Royce, con circa 40 dipendenti attuali, sarà trasferita dalla sua location sulla Isola di Wight nel 2017, il che significa un potenziale di 80 ulteriori ruoli che potrebbero essere creati a Bristol per i prossimi quattro anni. Il governo del Regno Unito ha fornito un sostegno finanziario per sostenere la creazione della struttura e delle attrezzature di pre-produzione nella facility di Isle of Wight, e questi saranno ulteriormente sviluppati nel nuovo impianto di pre-produzione Rolls-Royce in Bristol.

Un set di CTi fan blades, incorporato in un motore Trent 1000 ‘donor’ engine, ha completato con successo un programma completo di flight test su un Rolls-Royce 747 flying test bed volando a Tucson, Arizona, nel mese di dicembre dello scorso anno. Un rigoroso programma di test continuerà a svolgersi in tutto il 2015.

(Ufficio Stampa Rolls-Royce)

2015-03-21