INCIDENTE VOLO GERMANWINGS 4U 9525: AGGIORNAMENTI

Oggi, 26 marzo 2015, dopo l’ascolto della registrazione del CVR, il Procuratore di Marsiglia ha riferito che il primo ufficiale era solo nel cockpit al momento dell’evento. Il Comandante non è stato in grado di tornare in cockpit dopo essersi momentaneamente assentato, probabilmente per recarsi nella toilette. Il primo ufficiale non ha mai parlato, solo la normale respirazione può essere sentita dopo che il F/O è rimasto solo. Il primo ufficiale ha avviato una rapida discesa, senza alcun motivo per farlo, come non vi era alcun motivo per non comunicare con il controllo del traffico aereo e per non aprire la porta, bloccando fuori il Comandante. Con le informazioni attuali, viene affermato che il respiro del primo ufficiale non è coerente con qualcuno che soffre di un problema di salute. Oltre a questo c’è silenzio assoluto nel cockpit, alcune urla si sentono solo negli ultimi istanti. Non vi sono parole sentite durante gli ultimi 10 minuti del volo.

E’ opinione del Procuratore che il primo ufficiale volutamente non ha aperto la porta, e l’ipotesi a questo punto più plausibile è che l’impatto sia stato un atto deliberato del F/O. Lufthansa ha riferito che il Comandante aveva 6000 ore di volo di esperienza, il primo ufficiale 630 ore.

In una conferenza stampa congiunta il 26 marzo 2015, Germanwings e Lufthansa hanno dichiarato che sono scioccati nel dover accettare ciò che emerge dal CVR, cioè che il primo ufficiale ha bloccato il Comandante fuori dall’abitacolo e deliberatamente pilotato l’aereo verso l’impatto. I piloti vengono sottoposti ad una valutazione dettagliata e a test psicologici. Il primo ufficiale ha iniziato la formazione nel 2008, ha lavorato come flight attendant, ha continuato la formazione dopo aver subito un’altra valutazione, ha superato tutti i test e ha iniziato la sua carriera di pilota, come primo ufficiale su A320, nel 2013. All’interno di Lufthansa Group non esiste una procedura operativa standard che richiede a un altro membro del cabin crew di entrare in cockpit se uno dei piloti lo lascia. Al Comandante è permesso di lasciare il cokpit in crociera, ad esempio per una pausa toilette.

Il 26 marzo 2015 il ministro dei Trasporti Tedesco ha detto che lui e i suoi esperti sperano che sia trovato anche l’FDR, per ottenere informazioni più concrete circa gli ultimi minuti del volo. Anche Airbus oggi ha dichiarato di essere colpita da questa immane tragedia, ed esprime la massima vicinanza ai familiari delle vittime e ai colleghi di Germanwings e Lufthansa, continuando a fornire tutto l’aiuto possibile e il supporto.

(Fonte: avherald.com)

2015-03-26