EASYJET INAUGURA LA NUOVA BASE DI AMSTERDAM

EASYJET INAUGURA LA NUOVA BASE DI AMSTERDAMeasyJet, Compagnia aerea leader in Europa, ha festeggiato ieri l’apertura della sua nuova base ad Amsterdam Schiphol e ha annunciato che aggiungerà un quarto aeromobile alla sua flotta nell’aeroporto olandese da ottobre 2015. La base permette di offrire una più ampia scelta di destinazioni a tariffe convenienti, di assumere dipendenti con contratti di lavoro locali e grazie al nuovo aeromobile basato verranno creati ulteriori 40 posti di lavoro, portando il numero totale dei dipendenti easyJet ad Amsterdam a oltre 160.

Il CEO di easyJet Carolyn McCall è arrivata ieri a Schipol a bordo di un aeromobile appositamente personalizzato con tulipani, il simbolo dell’Olanda, che decorano la nuova livrea recentemente presentata dalla Compagnia. Mentre l’aeromobile veniva parcheggiato, un tradizionale zoccolo arancione è stato posizionato intorno al carrello anteriore dell’aereo per celebrare l’apertura della base con un simbolo del Paese. Insieme a Jos Nijhuis, presidente dell’aeroporto di Schiphol, Carolyn McCall ha tagliato il nastro inaugurale alla cerimonia di apertura ufficiale, alla presenza del nuovo equipaggio olandese di easyJet, funzionari aeroportuali, e partner del settore.

Carolyn McCall, CEO di easyJet, ha dichiarato: “L’apertura di una base a Schiphol è un’importante mossa strategica per easyJet, che è già la seconda Compagnia aerea ad Amsterdam – uno dei principali aeroporti europei che servono un mercato ampio e in crescita con una forte domanda di passeggeri da e per la capitale olandese. Dopo aver volato da e per Amsterdam per parecchi anni, siamo orgogliosi che i piloti e gli equipaggi di easyJet possano finalmente chiamare l’aeroporto “casa”. Schiphol è stata la prima destinazione di easyJet al di fuori dal Regno Unito nel 1996, e oggi la Compagnia vola da e per Londra oltre 100 volte a settimana – un brillante esempio della forza della rete di collegamenti di easyJet. Basare un aeromobile a Schiphol ci permette di offrire più destinazioni per i passeggeri – sia per i viaggiatori business, sia per coloro che viaggiano per piacere verso le destinazioni di vacanza. Circa un terzo dei passeggeri sui nostri voli da e per Amsterdam viaggiano per lavoro e siamo certi che la nostra rete di collegamenti europea, costantemente migliorata, renderà ancora più semplice e conveniente viaggiare per affari. Vorrei ringraziare l’aeroporto per il sostegno e i politici locali e nazionali che riconoscono il valore che easyJet porta all’economia olandese di cui siamo partner di lungo periodo”.

L’apertura della base ha consentito a easyJet di introdurre nove nuove destinazioni tra cui Olbia, Palermo, Venezia, Corfù, Dubrovnik, Amburgo, Ibiza, Nizza e Tolosa, portando a 29 il numero totale di destinazioni da Amsterdam. All’inizio di questa settimana, easyJet ha anche annunciato che inizierà a volare da Amsterdam all’aeroporto di Milano Linate, scelto dai passeggeri business grazie alla sua vicinanza al centro di Milano. La scorsa settimana easyJet ha aperto la sua 25a base a Porto, in Portogallo, basando due aerei, e prevede di offrire maggiore scelta ai propri passeggeri raddoppiando il numero di destinazioni da e per la città.

(Ufficio Stampa easyJet)

2015-04-01