IL MOTORE PUREPOWER RAGGIUNGE LE 16.000 ORE DI TEST E CONTINUA A VALIDARE LE SUE OTTIME PERFORMANCE

La famiglia di motori Pratt & Whitney PurePower ha completato più di 16.000 ore e 31.000 cicli di test completi del motore, comprese 3.500 ore di volo. I dati comprendono i flight test di otto aerei con motori PurePower Geared Turbofan (GTF). Il motore PW1100G-JM è l’unico motore in volo sull’ Airbus A320neo, con due aerei, e il motore PW1500G sta effettuando voli su sei aerei Bombardier CSeries.

“Il nostro motore PurePower Geared Turbofan è il più avanzato certificato oggi. Sta soddisfando o superando le aspettative tecniche e gli impegni con i clienti, una preview anticipata del valore significativo che questi motori forniranno ai clienti dopo l’entrata in servizio”, ha detto Greg Gernhardt, president, Pratt & Whitney Commercial Engines. “La nostra tecnologia PurePower significa puro profitto per le compagnie aeree, e questo è solo l’inizio”.

La domanda per il motore GTF ammonta ad oggi a più di 6.300 ordini, incluse le opzioni, con 60 clienti provenienti da 30 paesi.

“Questo è un momento incredibile per noi. Quest’anno il nostro motore PW1200G equipaggerà il Mitsubishi Regional Jet sul suo primo volo, il nostro motore PW1400G per Irkut completerà i test e riceverà la certificazione, e il nostro motore PW1900G per l’ Embraer EJet E-2 inizierà il suo programma di flight test”, ha detto Gernhardt. “Oggi siamo all’inizio di un altro capitolo luminoso nei 90 anni di storia di Pratt & Whitney”.

Pratt & Whitney ha sviluppato e applicato una serie di tecnologie, con materiali innovativi, per ottimizzare il consumo di carburante, ridurre il peso e aumentare la durata dei componenti per la famiglia di motori PurePower Geared Turbofan (GTF). I primi motori di produzione PurePower sono programmati in consegna ai clienti entro la fine dell’anno.

Nell’architetttura geared Turbofan, una reduction gearbox è interposta tra il fan e l’albero del gruppo di bassa pressione, consentendo a quest’ultimo di funzionare ad una velocità di rotazione superiore, che consente l’utilizzo di meno stadi nella turbina di bassa pressione e nel compressore di bassa pressione (LPT e LPC). In tal modo il Fan e il gruppo di bassa pressione (LPT e LPC) lavorano al regime più idoneo.

Tra le tecnologie avanzate che consentono le prestazioni superiori del GTF vi sono la Hybrid Metallic Fan Blades: il low-speed fan permette l’uso di un materiale in lega di alluminio-litio molto leggero per le fan blades. Next Generation Powder Metal Disk Technology: Pratt & Whitney ha sperimentato lo sviluppo e la produzione di superleghe powder metal nickel-based. Questi dischi sono componenti critici che operano con sollecitazioni e temperature elevate. Next Generation Single Crystal Alloys and Thermal Barrier Coatings: la combinazione di leghe avanzate e processi di fusione monocristallo, insieme a oxidation coatings e thermal barrier coatings (TBC), permette alle palette della turbina di operare a temperature che sono centinaia di gradi al di sopra del punto di fusione del materiale di base. L’azienda ha sviluppato leghe e processi di fusione che consentono passaggi di raffreddamento altamente efficaci, permettendo sia il funzionamento ad alta temperatura che una bassa portata dell’aria di raffreddamento. Titanium Aluminide: questi materiali permettono il funzionamento ad una temperatura superiore rispetto alle leghe di titanio tradizionali e sono più leggeri rispetto alle leghe di nichel che sostituiscono.

(Ufficio Stampa Pratt & Whitney)

2015-04-03