EMIRATES E ROLLS-ROYCE: ACCORDO DA 9,2 MILIARDI DI DOLLARI PER LA FORNITURA DEI MOTORI PER GLI A380

EMIRATES E ROLLS-ROYCE: ACCORDO DA 9,2 MILIARDI DI DOLLARI PER LA FORNITURA DEI MOTORI PER GLI A380Emirates ha annunciato oggi uno storico deal con Rolls-Royce da 9,2 miliardi di dollari (8,7 miliardi di Euro) per l’acquisto dei motori Trent 900 e per il package Total Care. I motori saranno utilizzati per equipaggiare 50 Airbus A380 ordinati al Dubai Air Show del 2013, che entreranno in servizio nel 2016. Il deal, il più grande di sempre per Rolls-Royce, e uno degli ordini di export più grandi di sempre per un’azienda basata in UK, fa parte del programma di investimenti di Emirates in Europa e nel Regno Unito.

La partnership rappresenta un’ importante pietra miliare per l’industria dell’aviazione civile locale, che assicurerà posti di lavoro nella supply chain di Rolls-Royce, da Bristol alla Scozia. Supporterà inoltre collegamenti commerciali tra il Regno Unito e gli Emirati Arabi, che si andranno ad aggiungere ai 13,4 miliardi di dollari (12,7 miliardi di Euro) di scambi commerciali bilaterali stimati nel 2013.

Sir Tim Clark, presidente di Emirates Airline, ha dichiarato: “Rolls-Royce è un partner chiave per Emirates e siamo stati impressionati dal suo impegno per il miglioramento continuo delle prestazioni operative del Trent 900. Questi miglioramenti sono stati fattori decisivi per la nostra selezione del prodotto per 50 dei nostri A380. L’annuncio di oggi è significativo non solo perché cementa la partnership tra Emirates e Rolls-Royce, ma anche a causa del grande e duraturo impatto economico che questo avrà sulla produzione aeronautica nel Regno Unito e in Europa”.

John Rishton, Chief Executive Officer di Rolls-Royce, ha dichiarato: “Il successo di Emirates nel corso degli ultimi 30 anni è stato straordinario. Rolls-Royce è stata orgogliosa di aver fatto parte di questo successo, equipaggiando i velivoli Emirates sin dal 1996. Siamo felici che Emirates abbia nuovamente riposto la sua fiducia nella nostra tecnologia, con il più grande ordine nella nostra storia”.

“Quest’anno celebriamo il 10° anniversario del primo volo dell’A380 e vorremmo congratularci con Emirates per la sua scelta di continuare a porre l’A380 al centro dei loro piani di crescita futuri. È proprio per questo che è stato progettato questo straordinario velivolo: per aiutare le principali compagnie aeree in tutto il mondo come Emirates a svilupparsi e crescere con profitto”, ha dichiarato Fabrice Brégier, Presidente e CEO di Airbus. “Mentre continuiamo a sviluppare soluzioni innovative per migliorare ulteriormente la sua economia già imbattibile, vediamo un lungo e brillante futuro per l’A380, che rimane la soluzione migliore per consentire al traffico aereo di crescere”.

Il piano di investimenti di Emirates nel programma Airbus A380 ha avuto un impatto significativo sul Regno Unito e, in maniera più ampia, anche sulle economie europee. Un recente rapporto Frontier Economics ha rilevato che gli investimenti nel 2013/14 di Emirates negli A380 hanno creato 7.000 posti di lavoro nel Regno Unito, pari a un contributo di 630 milioni di dollari (595 milioni di €) sul PIL. In tutta l’UE, si stima che i 140 A380 ordinati da Emirates abbiano sostenuto 41.000 posti di lavoro, pari a un solido contributo sul PIL: 3,6 miliardi di dollari (34 milioni di Euro).

Il programma A380 si trova nel cuore della strategia di crescita di Emirates. 60 A380 sono attualmente in uso, con ulteriori 80 in ordine, facendo di Emirates il maggiore acquirente dell’aeromobile. Dalla sua introduzione nel 2008, oltre 36 milioni di passeggeri hanno provato questo sul velivolo. L’A380 ha reso le operazioni di Emirates molto più efficienti, portando un numero più alto di passeggeri da e per i più frequentati aeroporti del mondo. Ha anche aiutato Emirates a fornire il livello di eccellenza che i clienti si aspettano dal brand, attraverso attrazioni simbolo come la Lounge di Bordo, costruita nel Regno Unito.

Oltre all’importante contributo che Emirates apporta nel Regno Unito attraverso il programma A380, la compagnia aerea continua a svolgere un ruolo chiave nel fornire preziosi collegamenti internazionali. Emirates offre infatti servizi diretti per Dubai da Newcastle, Birmingham, Manchester e Glasgow e altri 83 collegamenti one-stop tra queste città e l’Africa, l’Asia e l’Australia. Questi servizi facilitano il commercio e gli investimenti tra le regioni del Regno Unito e i mercati in crescita d’oltremare, con un impatto positivo in investimenti diretti esteri (IDE) e il sostegno allo sviluppo di centri regionali. Emirates opera attualmente 16 voli giornalieri dal Regno Unito con nove A380; 5 voli giornalieri da Londra Heathrow; due voli giornalieri da Londra Gatwick e due voli giornalieri da Manchester.

(Ufficio Stampa Emirates)

2015-04-17