DOPO 10 ANNI L’A380 CONTINUA A SODDISFARE PASSEGGERI E OPERATORI

DOPO 10 ANNI L'A380 CONTINUA A SODDISFARE PASSEGGERI E OPERATORIQuando l’A380 ha effettuato il primo volo 10 anni fa, il 27 Aprile 2005, è stato chiaro che Airbus stava ancora una volta plasmando il futuro del trasporto aereo. Un decennio più tardi, la visione della società e la passione per l’aviazione stanno mantenendo l’ A380 in prima linea, con un grande aereo di linea che soddisfa le mutevoli aspettative dei passeggeri e le tendenze dell’evoluzione del traffico aereo, generando entrate significative per i suoi operatori. Questo è meglio illustrato dall’utilizzo attuale dell’A380 da parte delle compagnie aeree, su quasi 100 rotte per 45 destinazioni, collegando aeroporti principali, ospitando il traffico in crescita su alcuni segmenti regionali, operando dagli hub verso destinazioni chiave e servendo voli domestici su rotte molto popolari. Su alcune rotte, gli A380 operano più frequenze, fino a sette al giorno.

DOPO 10 ANNI L'A380 CONTINUA A SODDISFARE PASSEGGERI E OPERATORIIl volume interno dell’ A380 consente agli operatori di scegliere la configurazione della cabina che più soddisfa le esigenze delle loro rotte e le preferenze dei passeggeri. Ad esempio, molte compagnie aeree hanno deciso di incorporare una cabina Premium Economy, aggiungendo posti economy class higher-revenue, pur mantenendo il totale dei posti. Di conseguenza, le compagnie aeree sono in grado di aumentare l’ average passenger yield e generare circa $13 milioni di ricavi aggiuntivi annui per ciascuno dei loro A380, secondo Frank Vermeire, Head of A380 Marketing, Airbus. Airbus offre anche un layout Budget Economy, che mantiene lo standard di comfort Airbus con sedili della larghezza di 18 pollici.

“Ma non ci fermiamo qui, abbiamo alcune nuove innovazioni che permetteranno di ottimizzare ancora di più lo spazio in cabina, consentendo così di aggiungere ulteriori posti business e premium economy”, ha aggiunto Vermeire. “La nuova higher seat count configuration, insieme con l’incremento dello yield, genererà fino a $20 milioni ogni anno in entrate addizionali per A380”.

La cabina dell’A380 consente ulteriori miglioramenti dell’offerta in First e Business Class, tra cui three-room suites per i viaggiatori più esigenti, mentre sono possibili anche modalità higher density, con una compagnia aerea che ha annunciato una configurazione di 600 posti in due classi.

Nello sviluppare l’A380, i team di Airbus hanno introdotto molte innovazioni, tra cui il Runway Overrun Prevention System (ROPS), per una maggiore sicurezza durante l’atterraggio, e l’AFDX backbone network technology, per lo scambio di dati a bordo. Entrambe sono utilizzate anche sull’ A350 XWB, e sono diventati punti di riferimento riconosciuti del settore.

Airbus ha iniziato la sua campagna di marketing “Love at First Flight” nel 2011, catturando le emozioni dei passeggeri dopo l’esperienza iniziale sull’A380, un sentimento che li invita a tornare al loro aeromobile preferito.

Le vendite della A380 ammontano oggi a 317 macchine da 18 clienti, che rappresentano una quota del 90 per cento del mercato very large aircraft. Più di 150 A380 attualmente volano con 13 operatori, trasportando circa due milioni di passeggeri ogni mese. Da qualche parte nel mondo, un A380 decolla o atterra ogni quattro minuti.

(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)

2015-04-26