LUFTHANSA GROUP: CONFERMATI GLI INVESTIMENTI E GLI SVILUPPI FUTURI

LUFTHANSA GROUP: CONFERMATI GLI INVESTIMENTI E GLI SVILUPPI FUTURIAll’ apertura del 62° ordinary general meeting di Deutsche Lufthansa AG, il Supervisory Board Chairman, Wolfgang Mayrhuber, e il Chairman of the Executive Board, Carsten Spohr, hanno reso omaggio alle vittime dell’ incidente Germanwings del 24 marzo 2015. Tutti gli azionisti hanno effettuato un minuto di silenzio per le vittime. Nel suo discorso all’assemblea generale di Amburgo, Carsten Spohr ha annunciato l’ulteriore sviluppo della società, affermando che il cambiamento di rotta avviato con il programma “7to1 – Our Way Forward” sarà proseguito al fine di garantire la sostenibilità del gruppo. “Abbiamo bisogno di stabilità finanziaria con una solida redditività. Abbiamo anche bisogno di aggiornare continuamente la nostra flotta e le infrastrutture, e garantire gli investimenti necessari. La nostra missione è quella di essere la scelta numero uno dei nostri clienti, azionisti e staff, e sviluppare ulteriormente la nostra posizione di mercato”, ha aggiunto Spohr.

Il Gruppo Lufthansa sarà in futuro sostenuto da tre solidi pilastri. Oltre al core business importante con compagnie aeree di alta qualità, i cui marchi affermati Lufthansa, Swiss e Austrian Airlines offriranno servizi tramite gli hub, l’obiettivo è anche di impostare Eurowings come young pan-European secondary brand. Questo pilastro secondario cercherà di coprire i servizi point-to-point del Gruppo Lufthansa, e in pochi anni si svilupperà per portarsi al terzo posto nel mercato low-cost europeo, con oltre 100 aerei. Il terzo pilastro è costituito dalle società di servizi del Gruppo Lufthansa. Quest’ area ha allo stesso modo prospettive di crescita eccezionali, con i leader di mercato Lufthansa Technik e LSG SkyChefs, così come con le società AirPlus e Miles & More.

In considerazione degli investimenti costantemente elevati del gruppo, sono state esaminate le priorità dei singoli progetti. Per il 2015, il Gruppo Lufthansa ha in programma investimenti lordi di 2,9 miliardi di euro con un free cash flow equilibrato. Per il 2016 e il 2017, gli investimenti sono impostati per essere limitati a 2,5 miliardi di euro per ogni anno. Alla luce di questo, il progetto di costruzione di un nuovo centro Lufthansa Cargo a Francoforte sarà posticipato di almeno due anni.

Dopo una serie di miglioramenti e aggiornamenti per i clienti ed i passeggeri del Gruppo Lufthansa negli ultimi anni, il vasto programma di aggiornamento delle cabine degli aerei sarà completato con successo quest’anno. Non solo gli aeromobili lungo raggio di Lufthansa saranno rinnovati in tutte le classi, ma anche Swiss e Austrian Airlines miglioreranno i servizi ai passeggeri.

Per concludere il suo discorso, Carsten Spohr ha ringraziato tutti i dipendenti del Gruppo Lufthansa: “Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare sentitamente il nostro staff, che non ha avuto vita facile. Sono orgoglioso di lavorare con questo team”.

Al fine di compiere un ulteriore passo verso il raggiungimento di una soluzione nella controversia in corso con Vereinigung Cockpit, il presidente di Lufthansa ha annunciato un’offerta per risolvere congiuntamente tutti gli accordi collettivi in essere. Lufthansa sta offrendo un ulteriore concessione al sindacato Vereinigung Cockpit (VC) nei colloqui in corso di contrattazione collettiva. Il sindacato ha ripetutamente chiesto l’arbitrato generale: al fine di evitare nuovi scioperi a scapito dei passeggeri, Lufthansa offre a VC l’ arbitrato generale di tutti i contratti collettivi aperti.

Lufthansa si aspetta profitti in aumento nel 2015. L’ “Adjusted Ebit” è destinato ad aumentare a oltre 1,5 miliardi di euro prima dei costi degli scioperi. “Dopo il 2014, che è stato un anno per impostare la direzione futura di Lufthansa, il 2015 sarà un anno di attuazione. Concentrandosi sulla qualità, l’efficienza e l’innovazione, e con l’ulteriore crescita delle nostre imprese di servizi e della nuova Eurowings, creeremo un Lufthansa Group competitivo e sostenibile”, ha detto Spohr.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2015-04-29