Volotea accorcia le distanze tra la Sardegna e il Veneto, ripristinando da domani, venerdì 1 maggio, il collegamento Cagliari-Venezia. Salgono così a tre le rotte operate dal vettore presso lo scalo sardo, da cui sarà possibile decollare anche verso Catania (dal 29 maggio) e Ancona (dal 28 giugno). Per un’estate da prendere al volo. “Il ripristino dei collegamenti da Cagliari verso Venezia e Ancona, insieme all’introduzione della nuova rotta per Catania, riconfermano l’impegno che abbiamo preso con i viaggiatori sardi dal 2012 – afferma Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea – Con i collegamenti operati presso l’aeroporto Mameli vogliamo offrire ai nostri passeggeri 3 irresistibili destinazioni in cui trascorrere le prossime vacanze estive. E al tempo stesso ci auguriamo di poter incrementare il flusso turistico di viaggiatori desiderosi di visitare una delle città più belle e vivaci dell’isola”.
“La mission della nostra compagnia è di collegare destinazioni medie e piccole, proprio come Cagliari, con voli diretti, pratici e con tariffe low cost – continua Muñoz – Siamo presenti in 64 aeroporti a livello internazionale, 17 dei quali in Italia, e stiamo per infrangere il tetto dei 5 milioni di viaggiatori trasportati a livello internazionale. Davvero un ottimo traguardo se si considera che abbiamo appena inaugurato il nostro 4° anno di attività”.
Vincenzo Mareddu, presidente di SOGAER, società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari, definisce la partnership con Volotea come un’idea vincente: “Da quando Volotea è atterrata a Cagliari nel 2012, quasi 93.000 passeggeri hanno scelto e apprezzato i suoi servizi. Ora che alle rotte storiche si aggiunge la novità di Catania, città ricca di fascino e cultura che finora non era collegata al nostro aeroporto da voli diretti, ci aspettiamo di veder crescere in maniera significativa i volumi di traffico sia business che leisure”. “Il nostro è un territorio – spiega Mareddu – che può trarre immenso beneficio dai flussi turistici e destinazioni come Catania hanno il vantaggio di essere molto gradite anche a chi si sposta per motivi di lavoro: siamo felici di contribuire ad aumentare la mobilità dei sardi con i nuovi voli targati Volotea”.
(Ufficio Stampa Volotea)