L’ Air France Senior Management ha presentato al Central Works Council il piano Perform 2020. Con Perform 2020 il gruppo Air France mostra la chiara ambizione di rendere Air France, come parte di Air France-KLM, uno dei principali attori europei sulla scena competitiva globale. L’obiettivo è mantenere la leadership nel network lungo raggio in partenza dall’Europa, sostenuto dall’ hub di Parigi-Charles de Gaulle, e un’attività cargo tra le prime 5 al mondo, contribuendo al risultato delle attività di lungo raggio; un network domestico francese point-to-point estrememamente denso, con il marchio HOP! Air France; rendere Transavia la compagnia aerea low cost di riferimento in partenza dalla Francia; restare un player globale per maintenance e catering.
Tale ambizione deve contare su un rendimento economico in linea con le esigenze di investimento e gli obiettivi di riduzione del debito. Essa implica notevoli sforzi di produttività e di competitività nei settori di attività del Gruppo, sulla base di obiettivi realistici, che permettano il miglioramento dei flussi di cassa e del risultato operativo delle diverse attività.
Nell’ attività di lungo raggio, vi sarà una significativa diminuzione del numero di rotte non redditizie, con una ristrutturazione del portafoglio rotte e un miglioramento della competitività, e sull’ atività medio raggio da CDG si punta a una diminuzione significativa delle perdite nell’ hub feeder traffic. L’attività di HOP! Air France dovrà essere portata al pareggio, mentre riguardo l’attività Cargo si punterà a una migliore redditività sull’aircraft belly. Transavia punta al pareggio operativo nel 2017 e a un aumento di redditività. Vi sarà un supporto alla crescita delle attività redditizie nella Manutenzione, mentre Servair proseguirà il suo sviluppo internazionale.
Allo stesso tempo, in un ambiente estremamente competitivo, molte azioni sono state intraprese in tutte le attività di business per continuare le attività avviate con Transform 2015. Pur perseguendo i suoi sforzi per stimolare i ricavi, Air France ha intenzione di proseguire gli sforzi di riduzione dei costi unitari. Come indicato nel piano Perform 2020, l’obiettivo è di ridurre i costi unitari annui dell’1,5% all’anno (una diminuzione del 3% nei costi controllabili), vale a dire € 650 milioni per il periodo 2015-2017. Per raggiungere questo obiettivo, includendo la compensazione per l’inflazione, il Gruppo deve generare risparmi sui costi di 1,130 miliardi di euro in questo periodo. I negoziati e le consultazioni continueranno. Una relazione sarà proposta al Central Works Council a giugno 2015.
“Perform 2020 è una vera e propria ambizione di Air France, che ci impone di agire con determinazione in tutti i settori. Ci si sposta in avanti nel quadro di un approccio coordinato, con fiducia, verso obiettivi realistici”, ha dichiarato Frédéric Gagey, Presidente e Amministratore Delegato di Air France.
(Ufficio Stampa Air France)