I motori LEAP-1A oggi hanno completato con successo un volo di quattro ore e 25 minuti, il primo volo dell’ Airbus A320neo dotato di questi propulsori. Il test è avvenuto in perfetto orario, rafforzando il successo del programma di sviluppo del LEAP e la fiducia dimostrata nelle prestazioni del nuovo prodotto. I motori si sono comportati molto bene durante tutto l’inviluppo di volo. Questo primo volo è un altro passo importante nel programma di sviluppo congiunto aereo / motore che culminerà nella messa in servizio nel 2016. CFM è sulla buona strada per la certificazione da parte di FAA e EASA: sono state presentate e approvate fino ad oggi quasi il 60 per cento delle relazioni di certificazione del motore richieste.
“Oggi, si celebra il prossimo passo nel nostro percorso di grande successo con Airbus. Un viaggio che risale a quasi 35 anni fa, al lancio del programma A320”, ha dichiarato Jean-Paul Ebanga, presidente e CEO di CFM International. “E’ un grande risultato per le migliaia di persone coinvolte, per molti di loro questo evento resterà un momento cruciale della loro carriera. A nome di tutta la squadra CFM in tutto il mondo, ringrazio Airbus per renderci parte di questo programma incredibile”.
Il motore LEAP è stato scelto come propulsore per gli A320neo nel dicembre 2010. Da allora, il motore ha raccolto ordini e impegni per 2.508 motori LEAP-1A, che rappresenta il 55 per cento degli ordini per aeromobili A320neo per i quali una scelta del motore è stata effettuata.
Attualmente ci sono un totale di più di 30 motori LEAP (tutti e tre i modelli) in prova o in assemblaggio finale, e il programma ha registrato un totale di oltre 3.660 ore di test di certificazione e 5.460 cicli di prova.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati che abbiamo raggiunto”, ha detto Ebanga. “Ogni giorno, la nostra fiducia cresce e il motore LEAP consegnerà ai clienti le prestazioni, l’affidabilità e costi di gestione su cui ci siamo impegnati fin dal primo giorno”.
(Ufficio Stampa CFM International)