Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni, diventa protagonista dell’estate piemontese grazie a voli diretti, comodi e convenienti verso alcune tra le più belle località turistiche del Mediterraneo. Domani, 29 maggio, riparte infatti la rotta Torino-Olbia, mentre è previsto per il 28 giugno il ritorno dei collegamenti con Palma di Maiorca. Le tratte vanno ad aggiungersi al collegamento verso Palermo, portando così a 3 le rotte operate dal vettore presso l’aeroporto torinese. “Dopo il successo ottenuto lo scorso anno presso lo scalo, siamo davvero felici di poter proporre anche per la stagione 2015 voli verso mete di grande richiamo, adatte a tutti i tipi di turismo – commenta Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea per l’Italia. – Se da un lato per esempio ritorniamo a volare su Palma di Maiorca, una delle mete più gettonate dai giovani di tutta Europa, dall’altro abbiamo pensato di riproporre anche il diretto verso Olbia, una destinazione adatta ad un turismo più familiare. Infine c’è Palermo, una città dove un panorama culturale senza pari fa da sfondo a scorci paesaggistici mozzafiato”.
L’obiettivo di Volotea a Torino è quello di replicare e migliorare i risultati del 2014, confermando il ruolo di Caselle come scalo di primaria importanza per il Nord-Ovest italiano.
Per un’estate all’insegna del romanticismo, Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni, dà il via, sabato 30 maggio, al nuovo collegamento bisettimanale Alghero-Verona. “Il nuovo volo verso Verona conferma la nostra volontà di investire a livello regionale – commenta Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea per l’Italia. – Dopo aver raggiunto poche settimane fa il traguardo dei 5 milioni di passeggeri trasportati a livello internazionale, intendiamo consolidare la nostra presenza anche in Sardegna. Il nostro obiettivo è quello di offrire ai passeggeri isolani un’alternativa economica, confortevole e veloce per raggiungere una destinazione di grande richiamo come Verona. Allo stesso tempo, con i nostri voli ci auguriamo di poter contribuire all’incremento del traffico incoming, supportando l’economia di una delle regioni più belle d’Italia”.
“C’è soddisfazione – dice Mario Peralda, Direttore Generale della Società di Gestione dell’Aeroporto di Alghero – per questo nuovo investimento di Volotea. Il collegamento da e per Verona offre l’opportunità di raggiungere una destinazione di eccellenza ma darà senz’altro anche un valido supporto ai flussi turistici in ingresso integrando ulteriormente l’offerta complessiva dei voli in partenza dal nostro Aeroporto.”
Infine sono programmati il 18 e il 26 giugno i voli inaugurali da Venezia verso Santander e Alicante. “Il bilancio presso l’aeroporto di Venezia continua ad essere molto, molto positivo – afferma Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea – Il Marco Polo è la nostra prima base a livello internazionale, sia per volume di passeggeri trasportati (1.429.252 da Apr 2012), sia per numero di destinazioni raggiungibili, ben 32. Crediamo, in questi anni di attività, di essere riusciti a proporre ai nostri passeggeri un’alternativa comoda, confortevole e veloce per raggiungere destinazioni di grande appeal”.
Per l’estate 2015, da Venezia sarà possibile decollare verso tantissime mete, tutte di grande richiamo turistico. In Italia, il network della low-cost prevede collegamenti verso Puglia (Bari e Brindisi), Sardegna (Cagliari e Olbia) e Sicilia (Palermo, Catania, Lampedusa e Pantelleria). Per chi sogna l’estero, invece, sono disponibili voli diretti verso Grecia (Atene, Corfù, Creta, Kos, Mykonos, Preveza / Lefkada, Rodi, Salonicco, Samos, Santorini, Skiathos e Zante), Francia (Bordeaux, Marsiglia, Nantes, Strasburgo e Tolosa) Spagna (Alicante, Bilbao, Palma di Maiorca, Santander), Croazia (Spalato), Israele (Tel Aviv) e Repubblica Ceca (Praga).
(Ufficio Stampa Volotea)