TREND POSITIVO PER VOLOTEA CHE RADDOPPIA L’OFFERTA VOLI PRESSO FONTANAROSSA

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni, intensifica la sua attività a Catania: dal 29 maggio, infatti, al tradizionale calendario voli operato dal vettore si è aggiunto un nuovo collegamento alla volta di Cagliari. Salgono così a 6 le destinazioni raggiungibili da Catania, da cui si decolla anche verso Ancona, Bari, Genova, Venezia e Verona. Infine, presso Fontanarossa la low cost ha deciso di raddoppiare per i prossimi mesi l’offerta di biglietti disponibili: sono infatti 564.750 i posti in vendita, distribuiti su 4.518 voli (+100,2% rispetto al 2014). «La nostra strategia di offrire rotte verso destinazioni di medie e piccole dimensioni a tariffe concorrenziali sta davvero facendo la differenza», ha affermato Valeria Rebasti, Commercial Country Manager di Volotea, «siamo orgogliosi di quello che siamo riusciti a costruire a Catania e confidiamo, anche per i prossimi mesi estivi, di mantenere un trend positivo».

Forte del successo riscosso a livello internazionale, il vettore arricchisce così la sua programmazione da Fontanarossa, inaugurando il nuovo volo verso Cagliari e potenziando altre tratte. «Per i mesi più caldi abbiamo deciso di investire su Catania», ha aggiunto la Rebasti, «lanciando una nuova rotta e incrementando le frequenze dei voli che hanno riscosso maggiore successo durante le scorse stagioni. Per quest’estate i passeggeri siciliani non avranno che l’imbarazzo della scelta per le loro vacanze».

Volotea, che ha recentemente festeggiato in Italia il traguardo dei 5 milioni di passeggeri trasportati a livello internazionale (513.300 dei quali proprio presso lo scalo catanese), intende consolidare la sua presenza in Sicilia offrendo ai suoi passeggeri un’alternativa per raggiungere destinazioni italiane di grande appeal. «Allo stesso tempo», ha concluso la Rebasti, «siamo certi di poter contribuire, con i nostri voli, ad un incremento di traffico incoming, supportando così l’economia locale».

Sono molti i traguardi raggiunti in questi anni dalla low cost. “Siamo più che soddisfatti dei risultati raccolti in Italia, dove il 93% dei passeggeri che ha volato con noi si è dichiarato estremamente soddisfatto dell’esperienza. – continua Rebasti – Inoltre siamo felici di affermare che con i nostri voli, il rischio di perdita del bagaglio è davvero bassissimo: registriamo solo lo 0,4 bagagli smarriti ogni 1.000 passeggeri”.

Dal canto suo, il responsabile commerciale e marketing di Sac, Daniele Casale, ha dichiarato: «siamo lieti di poter confermare che, ancora una volta, l’aeroporto di Catania rientra nei piani di sviluppo di una compagnia come Volotea, che trasporta i siciliani e i turisti da e verso il nostro scalo già da alcuni anni. La tratta Catania-Cagliari è la ulteriore riprova di come, in uno scalo dal grande appeal come quello di Fontanarossa, il mercato rappresenti un regolatore assolutamente efficace. Vorrei sottolineare, inoltre, l’importanza di una compagnia smart flying, giovane ma già con grande esperienza operativa in Italia e in Europa, che si impegna a fornire una valida alternativa di volo in un segmento di mercato importante come quello siciliano».

(Ufficio stampa Volotea)

2015-06-04