Gli esperti di Lufthansa Technik stanno equipaggiando il 100° aereo della flotta A320 di Lufthansa con vortex generators. Dal novembre 2014 Lufthansa ha dotato i suoi aerei di breve e medio raggio Airbus A319, A320 e A321 con questi componenti per la riduzione del rumore sulla parte inferiore delle ali. E’ la prima compagnia aerea al mondo a farlo. In totale, 157 aeromobili della flotta di breve e medio raggio saranno dotati di vortex generators. Gli Airbus di nuova costruzione sono già stati consegnati a Lufthansa con questa tecnologia, dall’inizio del 2014. Le misurazioni di Lufthansa hanno dimostrato che i vortex generators tagliano i toni fastidiosi e riducono in modo significativo il livello di rumore complessivo del velivolo durante l’atterraggio, per un massimo di quattro decibel a distanze comprese tra i 10 e i 17 chilometri di distanza dall’aeroporto. Secondo le informazioni fornite dal produttore, questo effetto è ancora maggiore più lontano dall’aeroporto.
Questi toni sono creati da flussi d’aria intorno alle pressure equalisation vents per i serbatoi di carburante, sul lato inferiore delle ali, durante il volo. I nuovi componenti generano un vortice di aria sopra le pressure equalisation vents, impedendo in modo efficace che questi toni vengano creati.
Una ulteriore possibilità per ridurre significativamente il rumore degli aerei sarà intensivamente testata nelle prossime settimane, per diversi giorni, presso il Magdeburg-Cochstedt airport, con due MD-11 Freighter di Lufthansa Cargo. Dispositivi di soppressione del rumore saranno installati sulle prese d’aria dei motori General Electric CF6-80C2. Nel progetto MODAL, promosso dal German Federal Ministry for Economic Affairs, Lufthansa ha già effettuato prove sul banco presso Lufthansa Technik ad Amburgo. Questo primo passo ha prodotto la dimostrazione che gli Hardwall Acoustic Panels nella presa d’aria hanno un effetto di riduzione del rumore. Ora, nella seconda fase, sarà indagata l’efficacia dei pannelli in condizioni reali. Inoltre, Lufthansa si aspetta risultati nella riduzione del rumore del carrello di atterraggio, ottenuti coprendo le cavità dell’ aircraft landing gear.
La misura più importante per ridurre il rumore è comunque rappresentata dai continui investimenti in nuovi aeromobili. Il gruppo Lufthansa riceverà un totale di 259 aeromobili di ultima generazione entro il 2025. Così, in futuro, 59 velivoli state-of-the-art, 34 Boeing 777-9X e 25 Airbus A350-900, integreranno la flotta di lungo raggio del Gruppo Lufthansa. L’A350-900 sarà consegnato a partire dal 2016. Le emissioni sonore dei nuovi modelli sono notevolmente inferiori rispetto a quelle degli aerei di oggi.
(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)