Finnair è la prima compagnia aerea a ricevere la certificazione del programma IATA Center of Excellence for Indipendent Validators in Pharmaceutical Logistics (CEIV Pharma), ovvero un attestato di validità globale rilasciato dalla principale organizzazione internazionale del trasporto aereo che certifica la perfetta idoneità per il trasporto di prodotti farmaceutici con la catena del freddo. Finnair ha aderito al programma grazie all’approccio di successo della comunità CEIV Pharma dell’aeroporto di Bruxelles dal momento che quello di Bruxelles è il secondo hub Cargo di Finnair. I prodotti farmaceutici (ad esempio vaccini e medicine biotech) sono tra i prodotti più delicati da spedire per via aerea. Per questo motivo è di fondamentale importanza che il loro trasporto segua uno standard riconosciuto a livello internazionale e delle linee guida molto rigorose in termini di controllo della temperatura.
“Siamo costantemente impegnati per essere in prima linea nel settore del trasporto di prodotti farmaceutici, un segmento in rapida e continua espansione. Questo ci permette di garantire un servizio eccellente ai nostri clienti e pertanto siamo onorati di essere il primo vettore al mondo a completare il processo di certificazione farmaceutica IATA”, spiega Juha Järvinen, Chief Commercial Officer di Finnair.
Il certificato è stato consegnato a Finnair Cargo durante la posa della prima pietra del nuovo terminal cargo di Finnair, l’hub COOL Nordic Cargo (CNC). Il nuovo terminal verrà dotato di tecnologie molto avanzate e sarà caratterizzato da aree separate a temperatura controllata per la manipolazione di prodotti farmaceutici e altri prodotti alimentari deperibili. “Siamo lieti di riconoscere a Finnair e al suo hub di Helsinki il programma di certificazione CEIV Pharma, tanto più che si tratta della prima linea aerea a completare questo processo. Con le sue strutture all’avanguardia, l’eccellente sistema di gestione della qualità, la formazione offerta alla forza lavoro e le numerose certificazioni ottenute, Finnair ha innalzato numerosi standard qualitativi, distanziando la concorrenza. Mi congratulo con la compagnia per questo risultato”, ha detto Rafael Schvartzman, Regional Vice President IATA per l’Europa.
(Ufficio Stampa Finnair)