LUFTHANSA INTRODUCE UN NUOVO CONCETTO TARIFFARIO

LUFTHANSA INTRODUCE UN NUOVO CONCETTO TARIFFARIOCon effetto dal 28 luglio 2015, Lufthansa introduce un nuovo concetto tariffario per i voli in Europa. Le nuove opzioni tariffarie Economy Class “Light”, “Classic” e “Flex” si applicano dal 1° ottobre 2015 per i voli nazionali ed europei, e offriranno diversi servizi a seconda del prezzo. Ad esempio, all’interno dell’ Economy Class i passeggeri possono selezionare i servizi secondo i loro desideri individuali. La tariffa prenotata può essere integrata con servizi supplementari aggiungendo individualmente altre possibilità.

Jens Bischof, Member of the Lufthansa German Airlines Board and Chief Commercial Officer (CCO) of Deutsche Lufthansa AG, ha dichiarato: “E ‘il desiderio di molti clienti pagare solo per i servizi di cui fanno uso. Con questo nuovo concetto tariffario stiamo facendo proprio questo. In futuro, data questa flessibilità, ogni passeggero sarà in grado di creare individualmente un volo su misura con le varie componenti del servizio che offriamo. Le opzioni di prezzo Light, Classic e Flex sono più trasparenti e consentono ai clienti in Economy Class una selezione di opzioni in Europa”.

Il nuovo concetto tariffario viene introdotto nel corso del riallineamento della strategia di vendita di Lufthansa. Le varie opzioni tariffarie si differenziano nei bagagli, prenotazione dei posti, così come per la modifica e cancellazione delle prenotazioni. La scelta sarà ora composta da una tariffa Business Class completamente flessibile e tre nuove tariffe di Economy Class. Oltre al volo vero e proprio, tutte le opzioni tariffarie comprendono un pezzo di bagaglio a mano, snack e bevande a bordo, un posto riservato al momento del check-in da 23 ore prima del decollo. Le opzioni tariffarie e i servizi inclusi sono presentati in modo trasparente. Per prenotazioni in Economy Class, tutte e tre le opzioni tariffarie sono sempre disponibili, i pacchetti opzionali possono essere combinati su un volo di andata e ritorno. Servizi aggiuntivi come i sedili con più spazio per le gambe o un upgrade in Business Class possono essere prenotati separatamente in qualsiasi momento, anche dopo l’acquisto del biglietto.

La nuova tariffa Light, dal 1° ottobre, è l’opzione più economica per coloro che viaggiano solo con il bagaglio a mano e non hanno bisogno di alcuna flessibilità per il biglietto. Jens Bischof ha detto: “Ad oggi, circa un terzo dei nostri passeggeri che viaggiano all’interno dell’Europa hanno solo il bagaglio a mano”. La tariffa Light può essere prenotata a partire da soli 89 euro per return flight. Nessun cambio di prenotazione o rimborso è possibile con questa opzione. Se lo desiderano, i clienti possono inoltre prenotare un bagaglio (da 15 euro per il volo di andata e ritorno rispettivamente) o prenotare un posto (da 10 euro per volo) in qualsiasi momento tra la prenotazione e inizio del viaggio.

La tariffa Classic include la possibilità di un bagaglio fino a 23 kg. Questa opzione offre anche una nuova ulteriore opportunità per molti passeggeri, per garantire il loro posto desiderato free-of-charge, al momento della prenotazione. La tariffa Classic è più flessibile rispetto alla tariffa Light perché può essere riprenotato a un altro volo della connessione originale con una fee. La tariffa Classic può essere prenotata a partire da 129 euro per return flight.

La tariffa Flex è focalizzata principalmente sui passeggeri che richiedono più flessibilità nella pianificazione del viaggio. Oltre alla prenotazione del posto gratuita, la tariffa Flex offre la possibilità di riprenotare il volo senza alcun costo aggiuntivo o modificare l’itinerario. Se la classe di prenotazione originariamente prevista non è più disponibile, è possibile che un pagamento supplementare sia necessario. In questa opzione tariffaria i frequent flyer avranno un ulteriore 50 per cento di Premium Miles accreditate nel quadro di una promozione Miles & More. Il costo aggiuntivo della tariffa Flex rispetto alla tariffa Classic è compreso tra 60 e 160 euro, a seconda della rotta.

Oltre alle tre tariffe Economy continua ad esserci una tariffa Business Class che comprende tutti i servizi e le comodità abituali di questa classe di viaggio, come l’accesso alla lounge, una maggiore franchigia bagaglio di 2 x 32 kg, prenotazione del posto e un posto libero accanto ad esso, imbarco prioritario. La novità è la piena flessibilità nel cambio di prenotazione e cancellazione. Così, nel nuovo concetto, tutte le tariffe di Business Class saranno ri-prenotabili senza fee e rimborsabili free-of-charge. Se la classe di prenotazione inizialmente prevista non è più disponibile, un costo aggiuntivo può essere necessario in determinate circostanze. La tariffa Business Class è l’offerta premium particolarmente adatta per la clientela d’affari e turisti esigenti. La tariffa Business Class è disponibile a partire da 399 euro per return fight.

Lufthansa sta introducendo il nuovo concetto tariffario insieme a Austrian Airlines. SWISS ha già utilizzato il nuovo concetto a partire dalla fine del mese di giugno. Brussels Airlines ha introdotto un concetto tariffario con varie opzioni nel 2014. Il concetto tariffario per il lungo raggio rimane invariato.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2015-07-27