BOEING PREVEDE UNA DOMANDA DI 6.330 NUOVI AEREI IN CINA

BOEING PREVEDE UNA DOMANDA DI 6.330 NUOVI AEREI IN CINABoeing prevede una domanda in Cina di 6.330 nuovi aerei nei prossimi 20 anni. Boeing ha pubblicato il suo annuale Cina Current Market Outlook (CMO) oggi a Pechino: la stima del valore totale di questi nuovi aerei è pari a 950 miliardi di dollari. “Nonostante l’attuale volatilità del mercato finanziario cinese, vediamo una forte crescita nel settore del trasporto aereo del paese nel lungo termine”, ha dichiarato Randy Tinseth, vice president of Marketing, Boeing Commercial Airplanes. “Nei prossimi 20 anni la flotta di aerei commerciali in Cina sarà quasi triplicata: da 2.570 aerei nel 2014 a 7.210 aerei nel 2034, con più del 70 per cento di tali consegne per accompagnare la crescita”.

“Il mercato del trasporto aereo cinese è incredibilmente dinamico, dalle principali compagnie aeree alle start-up e ai vettori low-cost”, ha detto Ihssane Mounir, vice president of Sales and Marketing for Northeast Asia, Boeing Commercial Airplanes. “Boeing è impegnata a servire i clienti nel più grande mercato aeronautico del mondo, fornendo il maggior numero di aerei efficienti nei consumi e servizi per sostenere la loro crescita e redditività”.

Mentre la Cina diventa il più grande mercato al mondo per i viaggi domestici, Boeing prevede una domanda di 4.630 velivoli single-aisle fino al 2034. Questo settore è guidato dalla crescita di nuovi vettori e dalle compagnie aeree low cost in via di sviluppo nei mercati emergenti, così come dalla continua espansione delle compagnie aeree tradizionali. Tinseth ha detto che il 737-800 Next-Generation e il nuovo 737 MAX 8 offriranno alle compagnie aeree efficienza nei consumi, affidabilità e capacità. I vettori low-cost cinesi sono attualmente responsabili di circa l’8 per cento della domanda di aerei single-aisle, che salirà al 25-30 per cento entro il 2034, ha osservato Tinseth. “L’efficienza nei consumi del 737 MAX e la posizione del 737 come aereo più affidabile offre ai vettori low-cost cinesi vantaggi competitivi e la crescita di nuovi business”.

Boeing prevede che il segmento widebody richiederà 1.510 nuovi aerei, guidati da aeromobili widebody piccoli e medi come il 777-300ER (Extended Range), il 777X e il 787 Dreamliner. Tinseth ha sottolineato che le compagnie aeree cinesi hanno più che raddoppiato la loro capacità internazionale a lungo raggio nel corso degli ultimi tre anni, in gran parte in seguito alla consegna di aerei 747-8 Intercontinental a Air China e 777-300ER e 787 a diversi vettori cinesi. “Guidata dalla crescita della popolazione middle-class cinese, dalle nuove politiche dei visti e dalla forza della sua crescita economica, questa espansione è destinata a continuare e di fatto ad accelerare”, ha detto Tinseth. “Il 777, il 787 e il 747-8 sono perfettamente posizionati per supportare la continua globalizzazione delle compagnie aeree cinesi”.

(Ufficio Stampa Boeing)

2015-08-25