Le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa – Austrian Airlines, Brussels Airlines, Lufthansa e SWISS – raggiungono un obiettivo fondamentale nel modernizzare le loro attuali strutture di prodotto. Un certo numero di collaborazioni con diversi partner nel segmento airline distribution sono stati perseguiti con successo nel corso delle ultime settimane. Gli sforzi per sviluppare e stabilire nuovi “direct connect” booking channels generano un forte interesse tra i partner industriali. “Il mercato è chiaramente pronto per le innovazioni e gli sviluppi di questo genere”, conferma Jens Bischof, Member of the Executive Board and Chief Commercial Officer of Lufthansa German Airlines. “Il nostro riallineamento della nostra distribuzione ha indotto un intenso scambio di opinioni e di esperienze nel nostro settore”.
“Questo processo ha avuto la sua quota di controversie”, prosegue Bischof. “Ma siamo ancora come convinti più che mai che l’offerta avanzata e, allo stesso tempo, ulteriori canali di prenotazione più economici – che consentono anche noi di presentare meglio i nostri prodotti – sono nell’interesse dei nostri clienti. Ed è per questo che abbiamo costantemente perseguito l’ulteriore sviluppo dei nostri canali di distribuzione”.
Come previsto, le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa hanno in corso un ulteriore passo importante nell’attuazione della loro nuova strategia commerciale, garantendo che da domani (1 settembre), i costi di prenotazioni effettuate tramite global distribution systems (GDS) saranno più trasparenti. A tal fine, un nuovo “distribution cost charge” (DCC) di EUR 16 verrà ora applicato a qualsiasi biglietto emesso tramite GDS.
I clienti del Gruppo Lufthansa possono ottenere i loro biglietti senza dover pagare la nuova DCC effettuando le loro prenotazioni tramite i siti web delle compagnie aere membri, tramite un airline service center o un airport ticket desk. Gli agenti di viaggio possono anche utilizzare il portale online dedicato www.LHGroup-agent.com come alternativa.
I clienti aziendali possono continuare a fare le loro prenotazioni con i loro accordi contrattuali individualmente concordati (senza DCC) tramite www.LH.com. Lufthansa ha inoltre concluso un nuovo accordo con il fornitore di tecnologia Concur, società del gruppo SAP, in base al quale fornirà una corporate customer travel management units, con programmi speciali per la gestione di queste prenotazioni a partire dal prossimo anno in poi.
“Vogliamo lavorare insieme con gli agenti di viaggio e i global distribution systems per realizzare la vendita di biglietti aerei più up-to-date, più economici e più customer-minded”, sottolinea Bischof. “E a tal fine abbiamo rapidamente sviluppato una gamma di soluzioni IT che saranno offerte ai nostri clienti nel prossimo futuro”.
Le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa sono state particolarmente attive nello sviluppare soluzioni insieme con i partner tecnologici chiave, che permetteranno loro di sviluppare e offrire nuovi “direct connect” booking channels. Parallelamente a ciò, le compagnie aeree stanno lavorando sulla fornitura di piattaforme di prenotazione per clienti aziendali, che daranno a loro e alle agenzie di viaggio corporate l’accesso diretto ai prodotti del Gruppo Lufthansa.
(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)