VUELING CONFERMA IL SUO IMPEGNO IN SICILIA PER LA STAGIONE INVERNALE

Vueling lancia la nuova stagione invernale nel segno di una presenza sempre più radicata sul mercato italiano. Per l’aeroporto di Palermo l’offerta della compagnia prevede la conferma di quattro importanti rotte dirette: due domestiche (Roma-Fiumicino e Firenze) e due internazionali (Parigi-Orly e Barcellona-El Prat). I due collegamenti nazionali, inaugurati a giugno 2014, saranno riproposti nel prossimo periodo invernale per il rilevante interesse delle destinazioni da un punto di vista turistico ma soprattutto professionale. Gli orari comodi e le frequenze multiple li rendono infatti voli ideali per i passeggeri spesso in viaggio per impegni di lavoro, che avranno così la possibilità di partire al mattino e rientrare a Palermo nell’arco della giornata.

La connessione con Roma-Fiumicino sarà operata quotidianamente a partire da ottobre, a bordo di un Airbus A320 (180 posti), con tre frequenze giornaliere il giovedì e il venerdì, e due il lunedì, il martedì, il mercoledì, il sabato e la domenica.

Sempre da ottobre prenderà inoltre il via anche la rotta Palermo-Firenze, la soluzione ideale sia per i passeggeri business, sia per viaggiatori che intendono godersi un weekend tra arte e cultura nel magnifico capoluogo toscano. Una proposta in netta crescita rispetto allo scorso anno. Un A319 (150 posti) effettuerà settimanalmente tra le due città ben quattro frequenze (il lunedì, il giovedì, il venerdì e la domenica), una in più rispetto al 2014, con un aumento del 22% dei posti offerti disponibili su questa rotta.

Con Vueling l’aeroporto di Punta Raisi sarà molto attivo anche nei collegamenti internazionali. La compagnia opererà da ottobre due frequenze settimanali con Parigi-Orly il giovedì e la domenica, e andrà in parallelo a confermare la rotta Palermo-Barcellona, attiva da luglio del 2009, proponendo sempre due frequenze settimanali, il lunedì e il venerdì. Entrambi i voli internazionali saranno effettuati con un Airbus A320 (180 posti).

L’asse diretto con El Prat e Fiumicino consentirà inoltre a chi vola da Palermo di approfittare dell’esclusivo servizio Vueling dei voli in connessione, che moltiplica le opportunità di viaggio offerte ai passeggeri siciliani. Attraverso gli hub di Barcellona e Roma sarà infatti possibile raggiungere più di 80 destinazioni nella rete della compagnia in Italia, Europa, Africa e Medio Oriente, con un unico check-in e ritirando i bagagli comodamente all’aeroporto di arrivo. A Punta Raisi – inclusa tra le basi operative italiane della compagnia dal 2014 – Vueling ha avviato le attività a luglio del 2009: da allora sono stati oltre 700mila i passeggeri trasportati attraverso lo scalo palermitano, segno del costante lavoro di espansione intrapreso per Palermo e per la Sicilia.

Per i mesi a venire la compagnia ha in programma quattro collegamenti diretti per l’Aeroporto di Catania, di cui due rotte domestiche (Roma-Fiumicino e Firenze) e due internazionali (Barcellona-El Prat e Parigi-Orly). Le due rotte domestiche consentiranno di muoversi con grande flessibilità verso destinazioni di rilevante interesse turistico, offrendo anche soluzioni ideali in particolare per i viaggi di lavoro: grazie infatti a orari comodi e frequenze multiple nel corso della stessa giornata, chi dovrà spostarsi per motivi professionali potrà partire al mattino e rientrare comodamente in serata, con un’ampia possibilità di combinazioni tra andata e ritorno.

Il collegamento con Roma-Fiumicino sarà operato a bordo di un Airbus A320 (180 posti) per tutta la stagione, a partire dalla fine di ottobre, con quattro frequenze il lunedì e il venerdì, tre il mercoledì, il giovedì e la domenica, e infine due il martedì e il sabato.

La rotta Catania-Firenze, operata tutto l’anno, vedrà invece un aumento del numero di voli rispetto allo stesso periodo invernale dell’anno precedente. In programma due frequenze il venerdì e una gli altri giorni della settimana, a bordo di un Airbus A319 (150 posti): con le due frequenze settimanali aggiunte rispetto allo scorso anno, la compagnia aumenta del 39% il numero di posti offerti disponibili rispetto allo stesso periodo del 2014, per una proposta adatta sia ai viaggiatori business, sia a quelli in fuga di piacere.

Con Vueling l’aeroporto di Catania sarà molto attivo anche nel traffico aereo internazionale. La compagnia continuerà a operare nei prossimi mesi la rotta per Parigi-Orly, lanciata a giugno 2014 e riproposta nel corso di quest’estate: in programma fino a tre frequenze settimanali da e per la capitale francese, il lunedì, il mercoledì e il venerdì.

Inoltre, Fontanarossa potrà sempre contare sul collegamento diretto con Barcellona, che per la stagione invernale manterrà due frequenze settimanali il giovedì e la domenica. Tutti i voli internazionali saranno operati a bordo di un Airbus A320.

E non è finita qui: in occasione del prossimo periodo natalizio sono già in programma nuovi voli speciali, che durante le feste consentiranno di partire alla scoperta del Veneto con destinazione Venezia (19, 23, 24, 26 e 30 dicembre; 3 gennaio) e Verona (19, 24, 27, 28 e 31 dicembre; 2 gennaio).

L’aeroporto di Fontanarossa da maggio 2014 è tra le basi operative italiane di Vueling, che qui ha avviato le proprie attività a partire da marzo 2013. Da allora sono oltre 800mila i passeggeri trasportati dalla compagnia attraverso lo scalo catanese, segno del costante lavoro di espansione intrapreso nel Paese.

(Ufficio Stampa Vueling)

2015-09-01