ENAC INCONTRA AEROPORTI DI ROMA E ALITALIA PER PUNTO SU INVESTIMENTI SULL’AEROPORTO DI ROMA FIUMICINO

ENAC INCONTRA AEROPORTI DI ROMA E ALITALIA PER PUNTO SU INVESTIMENTI SULL'AEROPORTO DI ROMA FIUMICINOSi è svolto nella mattinata dell’ 11 settembre, presso la Direzione Generale dell’ENAC, l’incontro convocato dal Presidente dell’ENAC Vito Riggio e dal Direttore Generale Alessio Quaranta con i responsabili di Aeroporti di Roma e di Alitalia. Per Aeroporti di Roma ha partecipato Lorenzo Lo Presti, Amministratore Delegato, e per Alitalia Giancarlo Schisano, Chief Operations Officer. La riunione è stata organizzata dall’Ente alla presenza del maggiore vettore dello scalo per fare punto sullo stato di realizzazione degli investimenti sull’Aeroporto di Roma Fiumicino previsti dal contratto di programma stipulato nel dicembre 2012 tra la società Aeroporti di Roma e l’ENAC.

L’incontro si è svolto in un clima di collaborazione tra la società di gestione ADR e l’Alitalia che hanno un continuo dialogo per affrontare e risolvere le eventuali criticità, con il fine di migliorare innanzitutto la qualità dei servizi resi all’utente ed essere preparati ad accogliere un maggior numero di passeggeri sia in vista dell’imminente Giubileo, sia per la prevista crescita del traffico aereo nei prossimi anni.

Dalle verifiche che l’ENAC conduce costantemente sulle società di gestione e pertanto anche su Aeroporti di Roma, gli investimenti sono risultati in linea con quanto programmato. In merito alla tempistica, il Presidente Riggio ha ricordato che l’ENAC seguirà con rigore il rispetto del cronoprogramma, a garanzia dell’applicazione di quanto previsto nel contratto in essere tra ENAC, per conto dello Stato, e la società di gestione Aeroporti di Roma. Come da chiaro indirizzo del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio e del Governo, e come da mandato istituzionale dell’ENAC che ne segue anche l’iter realizzativo, gli investimenti in ambito aeroportuale devono essere potenziati per la crescita del settore e dell’intero Paese.

Gli investimenti e il cronoprogramma di realizzazione delle opere, peraltro, sono a conoscenza degli operatori dello scalo, e quindi anche da parte di Alitalia, in quanto condivisi prima dell’approvazione del contratto di programma stesso e resi noti anche in altre occasioni. L’ENAC, inoltre, ha anticipato che in ottobre organizzerà, in collaborazione con Aeroporti di Roma, un incontro pubblico per un confronto non solo su quanto realizzato, ma soprattutto sui contenuti del secondo ciclo degli investimenti che prevedono anche la realizzazione di una nuova aerostazione e il generale potenziamento dell’Aeroporto di Roma Fiumicino.

Particolare attenzione sarà riposta nell’intermodalità e nella realizzazione di infrastrutture che serviranno a collegare l’aeroporto con il territorio, secondo i modelli dei più importanti scali internazionali e nel rispetto delle tematiche di tutela dell’ambiente. L’incontro vedrà la partecipazione anche degli operatori attivi sullo scalo di Roma Fiumicino in modo da confrontare e contemperare le esigenze delle parti.

(Ufficio Stampa ENAC)

2015-09-12