LUFTHANSA OFFRIRA’ INTERNET A BANDA LARGA SUI VOLI A CORTO E MEDIO RAGGIO DAL 2016

LUFTHANSA OFFRIRA' INTERNET A BANDA LARGA SUI VOLI A CORTO E MEDIO RAGGIO DAL 2016Da inizio estate 2016 Lufthansa sarà la prima compagnia aerea in Europa ad offrire la banda larga a bordo dei suoi voli a corto e medio raggio. Ciò consentirà ai passeggeri dei voli continentali e dei voli all’interno della Germania di godere della piena libertà di comunicare e di utilizzare Internet. Il primo aeromobile sarà equipaggiato con la nuova tecnologia a inizio estate 2016.

Carsten Spohr, Chairman of the Executive Board of Deutsche Lufthansa AG, ha commentato: “Lufthansa è sempre stata un pioniere dei servizi Internet a bordo dei suoi aerei. Avendo dotato tutti gli aerei della flotta intercontinentale Lufthansa con il nostro sistema di successo FlyNet, ora stiamo proseguendo fornendo Internet a bordo dei nostri voli a corto e medio raggio. Siamo quindi la prima compagnia aerea in Europa in grado di offrire ai suoi ospiti un’esperienza di navigazione in Internet che vanta la stessa qualità e la velocità di quella utilizzata a casa”.

Il nuovo servizio di Lufthansa e del suo partner tecnologico Inmarsat è basato sulla più moderna tecnologia a banda larga satellitare Global Xpress network di Inmarsat (Ka-band) e offre una perfetta e affidabile copertura su voli a corto e medio raggio. Inmarsat ha recentemente lanciato con successo il terzo satellite di questa costellazione globale e Lufthansa sarà il suo primo cliente dell’aviazione. Il servizio consentirà ai passeggeri di sfruttare al meglio l’accesso Internet a banda larga sui propri dispositivi mobili attraverso una rete wireless. Essi non solo saranno in grado di utilizzare semplici servizi di posta elettronica, ma anche applicazioni di qualità superiore e lo streaming. In cima a tutto questo, i passeggeri avranno anche la possibilità di utilizzare i loro telefoni cellulari per inviare e ricevere messaggi di testo e per il trasferimento dei dati, basati sul proprio contratto di telefonia mobile. Le telefonate a bordo però non saranno ancora consentite a causa della preferenza dei clienti.

Lufthansa Technik integrerà tutti i sistemi e i componenti nei velivoli grazie ai suoi numerosi anni di esperienza nel campo della modifica degli aerei. Questo lavoro comprende non solo le attività di installazione, ma anche tutte le operazioni richieste in termini di licenze. Lufthansa Systems fornirà l’infrastruttura tecnica necessaria per stabilire una connessione Internet ben funzionante a bordo. Questo lavoro comprende compiti quali l’impostazione delle operazioni di rete nel velivolo, che è il principale requisito tecnico per una rete senza fili a bordo, e fornirà il software necessario per il funzionamento di un portale Internet.

Lufthansa Systems e Lufthansa Technik stanno inoltre progettando una partnership globale a lungo termine al fine di essere in grado di offrire anche ad altre compagnie aeree una moderna piattaforma di bordo IT (BoardConnect) con accesso Internet a banda larga. Sia il Gruppo Lufthansa che futuri clienti del mercato di terze parti potranno beneficiare dei servizi aggiuntivi forniti da questa forte partnership.

Per quanto riguarda il futuro, Lufthansa è anche impegnata in un flight trial programme per una nuova rete ibrida in fase di sviluppo per l’Europa. L’ European Aviation Network combina un satellite in banda S di Inmarsat con un ground network LTE complementare fornito da Deutsche Telekom. Questa tecnologia promettente e innovativa offre il potenziale in termini di costi e di flessibilità per soddisfare le esigenze di trasmissione a banda larga del futuro. Dal 2017 in poi Lufthansa inizierà un flight trial program della nuova tecnologia.

Lufthansa ha operato il primo volo di linea al mondo con accesso a Internet a banda larga il 15 gennaio 2003. Anche se ha avuto popolarità tra i passeggeri, questa connessione Internet a banda larga tramite una rete wireless tecnicamente affidabile ha dovuto essere sospesa nel 2006 a causa dei satelliti necessari che non erano più operativi. Dal dicembre 2010 Lufthansa nuovamente è stata la prima compagnia aerea ad offrire l’accesso Internet a banda larga sui propri voli intercontinentali. FlyNet è disponibile su tutti i 106 aeromobili di lungo raggio della flotta di Lufthansa a partire dall’inizio di quest’anno. Lufthansa vanta quindi la più grande flotta lungo raggio al mondo con accesso a Internet a banda larga.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2015-09-21