Volotea ha annunciato la sua prima tratta internazionale in partenza dal Fontanarossa con destinazione Malta. Salgono così a 7 le rotte firmate Volotea presso lo scalo, da cui è possibile decollare anche verso Ancona, Bari, Cagliari, Genova, Verona e Venezia. “Dato il volume di passeggeri trasportato e il numero di collegamenti disponibili, è chiaro quanto il ruolo di Catania sia fondamentale nelle strategie di sviluppo della nostra compagnia – afferma Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea in Italia –. Siamo orgogliosi del legame che abbiamo instaurato sia con i catanesi sia con il management dell’aeroporto: anno dopo anno abbiamo costruito un network di destinazioni ricco e articolato che, dal prossimo 2016, diventerà ancora più irresistibile grazie al lancio del nuovo volo verso Malta. Andiamo particolarmente fieri di questa importante novità, perché è la nostra prima tratta internazionale presso lo scalo. E ci auguriamo di poter presto annunciare a Catania numerose nuove rotte, sia verso l’Italia sia verso l’estero”.
“Ancora una volta accogliamo il lancio di una nuova rotta dal nostro scalo con uno sguardo, questa volta, rivolto verso Sud – ha affermato Gaetano Mancini, amministratore delegato Sac Spa – Siamo sempre lieti quando, una compagnia come Volotea, che trasporta i siciliani e i turisti da e verso il nostro scalo già da alcuni anni, si impegna a favorire valide opportunità in un segmento di mercato importante come quello siciliano. Inoltre, la nuova rotta su Malta rafforza i legami della Sicilia con la vicina isola e favorisce ulteriormente scambi non solo turistici, ma sicuramente anche commerciali”.
Oltre al volo per Malta, disponibile dal 24 di marzo 3 volte a settimana, il vettore è in grado di proporre ai suoi passeggeri catanesi voli comodi, veloci e diretti, verso 6 destinazioni in Italia. “Il network proposto durante le scorse stagioni ha davvero conquistato il cuore dei nostri passeggeri e, non è un caso, che abbiamo deciso di riconfermare anche per il 2016 tutti i nostri cavalli di battaglia” – continua Rebasti. Dal Fontanarossa è infatti possibile decollare alla volta di Marche (Ancona), Puglia (Bari), Sardegna (Cagliari), Liguria (Genova) e Veneto (Venezia e Verona). E proprio verso le due città venete, è previsto per la prossima estate, un calendario ad alta frequenza: sarà infatti possibile decollare verso gli scali Marco Polo e Catullo fino a 4 volte al giorno. “Il legame con Catania e con il territorio è per noi un punto di grande forza che si è consolidato nel corso degli anni – conclude Rebasti – e siamo davvero felici dei risultati che siamo riusciti a raggiungere finora. Vogliamo esprimere la nostra più sincera gratitudine a SAC e a tutti coloro che hanno creduto in noi. Ci auguriamo, nel corso del 2016, di poter crescere ancora di più, incrementando i flussi turistici e l’indotto generato dai viaggiatori in transito”.
(Ufficio stampa Volotea)