Ottima risposta del mercato italiano nei primi 8 mesi del 2015, annata in cui Tap Portugal ha compiuto 70 anni di vita. Il vettore portoghese, infatti, ha registrato un incremento del 6% di revenue, nonostante il calo della tariffa media e le problematiche legate ai disservizi di Roma Fiumicino, e una crescita sul traffico per il Brasile del 5% in termini di flight coupon. L’aumento più rilevante si è rilevato su Colombia e Panama: l’Italia è il secondo mercato europeo a vendere Bogotà e Panama City, subito dopo la Spagna, mercato naturale per queste destinazioni.
“Il 2015 è sicuramente un anno di consolidamento”, ha dichiarato Araci Coimbra (foto a dx), General Manager TAP Portugal in Italia e Grecia. Nel 2014 la compagnia ha introdotto il quinto volo giornaliero a Roma, aumentato del 50% le operazioni su Venezia e inaugurato le triangolazioni Lisbona-Manaus-Belem e Lisbona-Bogotà-Panama City in America Latina. “Quest’anno stiamo capitalizzando sulle basi gettate l’anno scorso e stiamo portando a casa ottimi risultati, nonostante le restrizioni e le problematiche connesse all’incendio di Fiumicino, che si sono riversate su di noi, le agenzie e i nostri passeggeri”, ha continuato Araci Coimbra.
L’obiettivo di TAP è continuare a essere la compagnia leader per l’America Latina, grazie soprattutto al forte traino del Brasile, dove opera 12 destinazioni (con le novità Belem e Manaus). Priorità confermata dalla vittoria agli ultimi World Travel Awards come Compagnia Aerea Leader Europea per il Sud America, cui si aggiungono anche simili riconoscimenti come Compagnia Aerea Leader Europea per l’Africa e Rivista di Bordo Leader in Europa con “UP”.
Proprio guardando in prospettiva, va segnalato l’impegno di TAP sull’Italia anche con il “Winter 2015/2016”, stagione in cui dagli aeroporti nostrani (Roma, Milano, Bologna e Venezia) verranno operati 80 collegamenti settimanali, distribuiti in 62 su Lisbona e 18 su Porto.
(Fabrizio Ripamonti – MD80.IT)