I partner dell’iniziativa E-PORT AN, cioè Fraport AG, Lufthansa Group, State of Hesse e Rhine-Main model electro-mobility region, hanno aperto il primo “Green Gate” presso l’aeroporto di Francoforte. Al gate A15 di Lufthansa i passeggeri possono ora informarsi circa i numerosi progetti di mobilità elettrica nel più grande aeroporto della Germania. Il “Green Gate” presenta gli aircraft ground services che in futuro possono essere in gran parte effettuati con i veicoli elettrici. I partner presentano le loro attività utilizzando modelli, pannelli informativi e animazioni, e illustrano vari mezzi tra cui scale per i passeggeri alimentate a energia solare, veicoli-nastro per bagagli elettrici, aircraft tugs ibridi e veicoli per il trasporto di pallet elettrici.
Fino a 20 veicoli diversi sono usati per il servizio ad un aeromobile. Come primo passo, E-PORT AN sta consolidando i veicoli elettrici esistenti e integrando nuovi veicoli ad azionamento elettrico nel processo di servizio degli aeromobili. Emissioni e rumore saranno così ridotti, migliorando sia l’impatto ambientale che le condizioni di lavoro sul piazzale. Inoltre viene preso in considerazione l’effetto dell’uso su ampia scala di veicoli elettrici sulla rete elettrica dell’aeroporto. L’obiettivo di tutti i partecipanti a E-PORT AN è di dispiegare più veicoli elettrici e avvicinarsi alla visione di un servizio di assistenza a terra degli aeromobili “green”.
Il Dr. Stefan Schulte, CEO di Fraport AG, ha detto: “Oltre all’ottimizzazione energetica del Terminal, l’uso di veicoli elettrici presso l’aeroporto è un punto di partenza essenziale per ridurre le emissioni di CO2. I veicoli elettrici sono ideali per l’uso negli aeroporti. Questo è particolarmente vero per i veicoli speciali utilizzati nel servizio agli aeromobili come towing vehicles, ground support equipment e pallet trucks. Vogliamo che la percentuale dei veicoli elettrici speciali utilizzati qui in loco aumenti ulteriormente”.
Klaus Froese, Board Member, Operations & Hub Frankfurt, Lufthansa German Airlines, ha detto: “Siamo lieti di presentare i nostri progetti di mobilità elettrica alla ‘Green Gate’. Così i nostri passeggeri possono godere non solo della consueta qualità Lufthansa sul loro volo, ma oltre a questo anche l’esperienza di un servizio di terra ‘green’. Oltre al nostro investimento in aerei particolarmente efficienti e con bassa rumorosità, siamo anche impegnati in innovazione ‘on the ground’. Con il TaxiBot, per esempio, abbiamo un aircraft tug unico al mondo con propulsione ibrida, che può essere controllato nel cammino verso la pista dal pilota stesso. Muovendo l’aereo verso la pista di decollo senza avviare i motori, i nostri processi di terra saranno non solo più tranquilli, ma risparmieremo anche carburante e proteggeremo l’ambiente”.
(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)