BRITISH AIRWAYS INAUGURA LA NUOVA CONCORDE LOUNGE A SINGAPORE E OSPITA JENSON BUTTON

È stata ufficialmente aperta al pubblico la nuova lussuosa lounge di British Airways all’Aeroporto di Changi a Singapore: in occasione del party inaugurale del primo Concorde Bar della compagnia aerea britannica, gli ospiti internazionali hanno potuto gustare cibo e vini raffinati, e assistere ad un’emozionante esibizione della tradizionale danza del leone, immancabile durante le celebrazioni orientali. Fra gli ospiti speciali, Jenson Button, il pilota inglese della McLaren e campione del mondo di Formula 1, che ha potuto godere in esclusiva anteprima dei servizi all’avanguardia della lussuosa lounge. Elegantissimo nel suo completo nero, Button ha anche posato per un servizio fotografico per la rivista High Life di British Airways.

Situato all’interno della nuova lounge, il nuovo Concorde Bar incarna lo stile e il buon gusto tipici del design inglese, uniti all’arte tradizionale locale: sono qui infatti esposte opere d’arte di affermati artisti di Singapore e britannici, tra cui Simon Wee e Brendan Neiland. In questa lounge, caratterizzata da un ambiente confortevole ed esclusivo dedicato a tutti i passeggeri di First Class, si può lavorare, rilassarsi o cenare, godendo al contempo di un’emozionante vista panoramica dello skyline di Singapore.

Nelle dichiarazioni alla rivista High Life, Jenson Button ha detto: “Il mio lavoro mi porta a viaggiare molto, e avere un posto comodo dove potersi rilassare durante l’attesa tra un volo e l’altro fa una grande differenza, soprattutto dopo una gara. Ad esempio, le gare a Singapore sono in notturna, ma noi manteniamo il fuso orario europeo, quindi si fa sempre una corsa contro il tempo per arrivare all’aeroporto di Changi e prendere un volo in tarda notte per giungere al luogo della gara successiva. Essere in grado di rilassarsi e mangiare un po’ prima di salire a bordo è fondamentale per garantire la concentrazione”.

“Trovarsi in una lounge di British Airways è sempre un piacere – ha aggiunto – è un po’ come trovarsi a casa, pur essendo così lontano, e le caratteristiche del nuovo Concorde Bar sono a dir poco fantastiche”.

In questa occasione il campione di Formula 1 ha anche condiviso i suoi consigli personali su come affrontare il viaggio e sconfiggere il jet lag: “Un trucco che ho imparato è quello di basare gli orari dei pasti sul fuso orario della destinazione. Mi è utile anche fare qualche piccolo esercizio fisico una volta sceso dall’aereo”.

Robert Williams, Direttore delle vendite dell’Asia Pacifica di British Airways, ha dichiarato: “I nostri servizi e le nostre lounge si rivolgono proprio a chi, come Jenson, è sempre di corsa. Vogliamo che questo luogo rappresenti un’oasi di pace e di raffinatezza, dove è possibile rilassarsi o lavorare in un ambiente calmo ed efficiente”.

Il pilota di Formula 1 è sicuramente un amante della velocità e alla domanda “Se non fossi diventato pilota di pilota di Formula 1, avresti voluto essere un pilota di British Airways?” ha risposto: “Non ci ho mai riflettuto ma mi piacerebbe provare a pilotare un aereo: decollare e atterrare dovrebbero essere le parti più divertenti, vero?”.

Il pilota ha raccontato anche la sua passione per Singapore: “Ho praticamente visto Singapore solo di notte e quello che ho potuto osservare è già stupefacente. Ha alberghi e ristoranti incredibili e il viavai attorno alla città nel corso del weekend del Gran Premio è elettrizzante. È un posto che mi piacerebbe esplorare di più, sembra non mancargli davvero nulla”.

(Ufficio stampa British Airways)

2015-10-13