BOEING RIPORTA RISULTATI POSITIVI PER IL TERZO TRIMESTRE 2015

BOEING RIPORTA RISULTATI POSITIVI PER IL TERZO TRIMESTRE 2015The Boeing Company ha riportato un incremento dei ricavi nel terzo trimestre pari al 9%, a $25,8 miliardi, a seguito di vendite commerciali record. L’EPS core (non-GAAP) per il trimestre è salito del 18% a $2,52, in conseguenza delle performance particolarmente positive di tutta l’azienda, e i profitti GAAP per azione sono stati pari a $2,47. La guidance per l’EPS core (non-GAAP) per il 2015 è stata aumentata fra $7.95 e $8.15, da $7.70 e $7.90 a seguito di performance di esercizio particolarmente positiva. La guidance per i profitti GAAP per azione per il 2015 è aumentata fra $7,65 e $7,85, da $7,60 e $7,80. La guidance per il fatturato è aumentata di $0,5 miliardi da $95,0 miliardi e $97,0 miliardi a seguito di un aumento di commesse per gli aerei commerciali. La guidance per il margine operativo di Defense, Space e Security è aumentata di circa il 10%.

“Continuando ad ottenere risultati fruttuosi grazie all’ammontare di ordini accumulato, vario e di entità ragguardevole, stiamo spingendo una crescita notevole del fatturato, dei profitti e del flusso di cassa”, ha dichiarato il Presidente e CEO di Boeing, Dennis Muilenburg. “La solida performance di esercizio durante il trimestre ha anche sostenuto i nostri continui investimenti nell’innovazione e nel nostro personale, nonché il nostro impegno a dare un ritorno economico ai soci”.

“Tre trimestri di risultati solidi e di fiducia nella continuità della nostra performance di esercizio ci hanno permesso di aumentare il fatturato, gli EPS e il cash flow di esercizio per l’anno. Guardando al futuro, i nostri team rimangono concentrati sull’aumento della produttività e della qualità, e sul garantire un ulteriore miglioramento delle nostre capacità per soddisfare le aspettative dei nostri clienti”.

Il cash flow del trimestre è stato pari a $2,9 miliardi, a seguito del tasso di produzione di velivoli commerciali e performance di esercizio estremamente positiva. Durante il trimestre, l’azienda ha ricomprato 11 milioni di azioni pari a $1,5 miliardi, lasciando i rimanenti $6,0 miliardi ai sensi dell’attuale autorizzazioni al riacquisto. Fino alla data odierna quest’anno (YTD), l’azienda ha riacquistato 41 milioni di azioni, pari a $6,0 miliardi. La compagnia ha anche pagato $0,6 miliardi in dividenti quest’anno, a seguito di un aumento pari approssimativamente al 25% dei dividendi per azione, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Cash e investimenti in titoli negoziabili sono stati pari ad un totale di $9,9 miliardi, in aumento da $9,6 miliardi dell’inizio del trimestre. Il debito era pari a $9,0 miliardi, invariato dall’inizio del trimestre.

L’ammontare totale degli ordini accumulati dalla compagnia alla fine del trimestre era pari a $485 miliardi, in diminuzione da $489 miliardi all’inizio del trimestre, ed includeva ordini netti per il trimestre pari a $22 miliardi.

Il fatturato di Commercial Airplanes per il terzo trimestre è aumentato del 10% a $17,7 miliardi a seguito di volume e mix di consegna più alti. Il margine operativo del terzo trimestre è stato pari al 10%, a seguito di maggiore R&D e dell’impatto di diluizione dato da maggiori consegne di 787 parzialmente compensate da performance molto positive sui programmi di produzione.

Durante il trimestre, l’azienda ha iniziato l’assemblaggio finale ed ha raggiunto il power-on del velivolo 737 MAX. In totale, il programma 737 si è aggiudicato circa 2.900 ordini fermi per il 737 MAX dal suo lancio. Durante il trimestre, l’azienda ha anche completato la configurazione di fabbrica del 777X. Le prime consegne del programma 777X sono previste nel 2020. Commercial Airplanes ha registrato 166 ordini netti durante il trimestre. L’ammontare degli ordini accumulati rimane positivo con circa 5.700 velivoli del valore di $426 miliardi.

Il fatturato di Defense, Space e Security per il terzo trimestre è stato pari a $8,4 miliardi, con un margine operativo pari al 12,2%.

Il fatturato di Boeing Military Aircraft (MBA) è in crescita del 15% nel terzo trimestre 2015, raggiungendo il livello di $4.1 miliardi, grazie anche alla negoziazione degli F15 e di un margine operativo pari al 12.2%. Durante l’ultimo trimestre, MBA è riuscita a aggiudicarsi contratti per 13 aerei 13 P-8A Poseidon, per 22 elicotteri Apache e per 15 elicotteri Chinook. Inoltre, nel periodo considerato, la compagnia e il team della U.S. Air Force hanno completato con successo il primo volo dell’aeroplano tanker KC-46A.

Il fatturato di Network & Space Systems (N&SS), nel terzo trimestre, è stato pari a $2.1 miliardi, grazie ai più alti volumi di vendita del programma “Commercial Crew”. Il margine operativo è aumentato all’11.5%, grazie a un più favorevole mix dei programmi della compagnia. Durante il trimestre, la NASA ha esteso il contratto della stazione spaziale internazionale di Boeing.

Il fatturato di Global Services & Support (GS&S), nel terzo trimestre, è diminuito a $2.2 miliardi, rispecchiando i tempi di consegna del sistema di controllo Airborne Early Warning. Grazie a una buona performance, il margine operativo è aumentato al 12.9%. Nel trimestre GS&S si è aggiudicata una commessa per lo sviluppo e la consegna di un nuovo sistema si comunicazione per le forze armate australiane.

L’ammontare degli ordini accumulati di Defense, Space e Security era pari a $59 miliardi, dei quali il 40% è rappresentato da ordini da parte di clienti internazionali.

La guidance finanziaria e di consegne aggiornata per il 2015 riflette la performance positiva continuata in tutta la compagnia.

(Ufficio Stampa Boeing)

2015-10-21