Dal 25 ottobre, con la partenza del nuovo volo Bruxelles – Tokyo Narita, ANA offrirà una serie di voli in code-sharing per varie destinazioni europee, operati da Brussels Airlines dal suo hub di Bruxelles. Prima della fine di quest’anno, ANA aggiungerà il suo codice anche ai voli europei di Germanwings e Eurowings, due compagnie che operano dall’aeroporto di Düsseldorf da dove ANA offre un volo diretto per Tokyo Narita. Grazie ai nuovi voli in code-share con le tre compagnie del Gruppo Lufthansa i passeggeri ANA avranno un più facile accesso da e verso numerose destinazioni in Europa.
Inoltre dal prossimo 11 dicembre ANA opererà la rotta giornaliera Tokyo Haneda – Sydney con Boeing 787-9 Dreamliner da 215 posti configurato in tre classi di servizio (Business, Premium Economy e Economy). Il nuovo collegamento è un’ottima opportunità per i viaggiatori italiani – in partenza da numerose città via gli hub di Francoforte e Monaco di Baviera – di raggiungere l’Australia, via Giappone, grazie a voli in coincidenza a Tokyo Haneda. E chi lo desidera può proseguire il viaggio verso le città interne del Paese, come Melbourne, Brisbane o Adelaide, Canberra, Cairns, Darwin, Perth, Ayers Rock con il partner Virgin Australia.
Nello scorso mese di agosto il numero di passeggeri trasportati da ANA sulle rotte internazionali è aumentato del 12.7% se paragonato allo stesso periodo dell’anno finanziario 2014. In particolare i passeggeri sono aumentati sulle rotte per il Nord America (+16,9%), l’Asia (+ 11,9%) e l’Europa (+8,5%).
(Ufficio Stampa All Nippon Airways)