Bombardier ha annunciato i risultati finanziari per il terzo trimestre conclusosi il 30 settembre 2015. I ricavi ammontano a $ 4,1 miliardi per l’intero gruppo, rispetto ai $ 4,9 miliardi per lo stesso periodo dello scorso anno fiscale. La perdita netta totale nel trimestre è pari a $ 4,9 miliardi, principalmente dovuta all’abbandono del programma Learjet 85 e a special items sul programma C Series. Bombardier ha stipulato un protocollo d’intesa che prevede un investimento di $ 1,0 miliardi da parte del Ministère de l’Économie, de l’Innovation et des Exportations du Québec, per una quota di partecipazione azionaria del 49,5% in una nuova società a cui sarebbero trasferite le attività, le passività e gli obblighi del programma C Series. Questa partnership di nuova creazione sarà di proprietà 50,5% di Bombardier e, come una filiale di Bombardier, porterà avanti le attività relative al programma di velivoli C-Series della Corporation.
Il 28 ottobre 2015, a causa della mancanza di vendite a seguito della debolezza del mercato, Bombardier ha annullato il programma per il velivolo Learjet 85. Di conseguenza, un costo di $ 1,2 miliardi di dollari è stato registrato in special items nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2015, principalmente in relazione alla svalutazione dei rimanenti costi di sviluppo del Learjet 85, nonché ad un aumento delle altre disposizioni. Bombardier continua ad impegnarsi per la famiglia di velivoli Learjet.
Il 90% dei test di certificazione per il CS100 sono stati completati. La Type Certification per il velivolo CS100 è prevista entro la fine del 2015. Il CS100 e il CS300 hanno oltre il 95% di parti in comune, così come lo stesso type rating. La certificazione del velivolo CS300 è completa oltre il 60% e dovrebbe seguire circa sei mesi dopo quella del velivolo CS100. L’EIS del velivolo CS100 dovrebbe avvenire nella prima metà del 2016 con Swiss International Air Lines (SWISS) come primo operatore.
(Ufficio Stampa Bombardier)