Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni, ha annunciato oggi l’incremento della sua flotta: da febbraio 2016, infatti, 4 Airbus 319 si aggiungeranno ai 19 Boeing 717 utilizzati dal vettore sin dall’avvio delle sue attività. Una scelta strategica che permetterà a Volotea di accrescere il numero dei suoi aeromobili nel lungo periodo grazie all’ampia disponibilità di A319 (sono più di 1.400 quelli già operativi sul mercato e molti altri verranno prodotti nei prossimi anni). Sale quindi a 23 il numero totale degli aeromobili Volotea, distribuiti nelle 8 basi della compagnia in Europa.
“Siamo davvero entusiasti di poter introdurre quattro A319 nella nostra flotta diventando partner strategici di Airbus – afferma Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore Volotea -. Nei prossimi anni, prevediamo di avvalerci di una flotta composta da soli Airbus per operare tratte aeree più lunghe, collegando aeroporti che prima non ci era possibile raggiungere. L’arrivo di questi nuovi velivoli ci permetterà di migliorare ulteriormente le nostre performance: fino ad ora abbiamo operato i nostri voli con Boeing 717 il cui confort e la silenziosità della cabina sono molto apprezzati dai nostri passeggeri. Sfortunatamente è sempre più difficile reperire sul mercato questo tipo di aerei, utilizzato anche da altri vettori come Delta, Qantas e Hawaiian. Abbiamo deciso quindi di affidarci agli Airbus 319 che, oltre ad assicurare elevati standard nel servizio, ci permetteranno di incrementare il numero dei biglietti in vendita del 20%, grazie ad una configurazione di 150 posti (rispetto ai 125 attuali)”.
L’ampliamento della flotta Volotea non fa che riconfermare l’efficacia della strategia messa in atto dalla low-cost: offrire voli comodi, veloci, diretti e con tariffe convenienti, operando in aeroporti di dimensioni medie e piccole. I 4 Airbus, configurati con 6 posti per fila (3+3), saranno allocati presso lo scalo di Nantes, ma questo è solo il primo passo di una strategia che, sul lungo periodo, toccherà tutte le basi del vettore in Europa.
“Nei prossimi anni vogliamo incrementare ulteriormente la nostra flotta – continua Muñoz -, allocando Airbus anche nelle altre basi in cui siamo presenti in Europa”. In Italia il vettore può contare su 3 basi, a Venezia, Palermo e Verona (inaugurata lo scorso 3 novembre 2015). In Francia, a Nantes, Bordeaux e Strasburgo si è recentemente aggiunta Tolosa, mentre in Spagna il vettore ha base nelle Asturie.
I 4 Airbus 319 sono tutti dotati di motori CFM56.
“Siamo felici che Volotea abbia scelto, per la prima volta, di affidarsi agli A319. Abbiamo seguito da vicino la crescita e il successo di questa compagnia aerea negli ultimi tre anni e siamo davvero orgogliosi che Volotea sia diventata un nuovo operatore di Airbus – commenta Christopher Buckley, Executive Vice President Europe, Africa and Pacific Airbus -. Siamo inoltre convinti che i contenuti costi di gestione, il comfort offerto ai passeggeri e le sue dimensioni facciano dell’A319 il velivolo perfetto per accompagnare Volotea verso nuovi traguardi”.
(Ufficio Stampa Volotea)