GLI A380 DI EMIRATES CONTRO IL BRACCONAGGIO

GLI A380 DI EMIRATES CONTRO IL BRACCONAGGIODue A380 di Emirates hanno solcato i cieli questa settimana con una livrea speciale a sostegno di United for Wildlife, una collaborazione globale che unisce gli sforzi dei principali enti di beneficenza a supporto della fauna selvatica del mondo nella lotta contro il bracconaggio e il commercio illegale. La bella livrea, con alcune specie selvatiche del pianeta minacciate dal bracconaggio e dal commercio illegale, si propone di far conoscere questo fenomeno e comunicare la necessità di un’azione urgente.

Lord Hogue di Richmond, presidente della Taskforce Wildlife Transport ha detto: “Accogliamo con favore gli sforzi e l’impegno da parte della compagnia aerea Emirates per combattere il commercio illegale di specie selvatiche. Questo è più di un semplice problema ambientale. Il commercio illegale di specie selvatiche è ormai riconosciuto come un reato transnazionale grave e organizzato. Si alimenta la corruzione, che è legata al riciclaggio di denaro e può danneggiare lo sviluppo economico in molti dei paesi più poveri del mondo e delle comunità. Ci vorrà uno sforzo concertato, che preveda non solo deterrenti efficaci contro il bracconaggio e il contrabbando, ma anche vigilanza nelle attività di polizia e repressione verso questi crimini, oltre a sforzi per aumentare l’educazione e a ridurre la domanda per proteggere questi animali per il futuro”.

Sir Tim Clark, presidente di Emirates Airline ha dichiarato: “Molti animali, in particolare gli elefanti africani, i rinoceronti, le tigri e i pangolini, corrono grossi rischi a causa di un picco senza precedenti nel commercio illegale di specie selvatiche. Il mondo sta affrontando una crisi nel bracconaggio globale, e tutti devono fare la loro parte per fermare questo fenomeno prima che sia troppo tardi. Emirates ritiene che l’industria globale dei trasporti, compagnie aeree incluse, debba svolgere un ruolo significativo per rompere la catena di approvvigionamento del commercio illegale di specie selvatiche. E noi Emirates stiamo impegnando le risorse per fare la nostra parte”.

I due A380 Emirates saranno operativi questa settimana. Il primo volo è partito per Londra il 2 novembre e un secondo volerà a Mauritius oggi, 5 novembre, ognuno con un design diverso con la fauna selvatica in via di estinzione. L’adesivo sul primo volo ha caratterizzato sei specie in pericolo, mentre il secondo volo è caratterizzato da una decalcomania con rinoceronti ed elefanti. Circa il 40% delle superfici degli A380 saranno ricoperte dalla decalcomania. Il più grande dei due disegni si estende per oltre 42,5 metri di lunghezza e 6,2 metri di larghezza e pesa 70 kg. Interamente progettate, prodotte e applicate dal personale interno di Emirates, si tratta delle decalcomanie più grandi che la compagnia aerea ha messo su qualsiasi aeromobile fino ad oggi, e hanno richiesto l’impiego di una squadra di 28 persone e 2 giorni e mezzo di tempo per applicare le decalcomanie su un A380, circa 900 ore di lavoro per aereo.

(Ufficio Stampa Emirates)

2015-11-05