LAN ATTIVA IL GIORNALIERO MALPENSA – SAN PAOLO – SANTIAGO DEL CILE

E’ stato inaugurato oggi, con una conferenza stampa e il classico “water cannon”, il nuovo volo giornaliero intercontinentale da Milano Malpensa a Santiago del Cile via San Paolo del Brasile del vettore LAN (facente parte del gruppo Latam Airlines assieme alla brasiliana TAM); il volo è operato con il Boeing 787-8 Dreamliner e in futuro – probabilmente dal prossimo agosto – lo sarà con la versione -9, in grado di garantire una capacità aggiuntiva del 40%.

L’album dell’evento è disponibile alla nostra pagina facebook

“Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti un’esperienza di volo ancora migliore, grazie all’utilizzo del Boeing 787, un aeromobile di ultima generazione dotato di confort e servizi ineguagliabili – ha detto Joao Murias, direttore commerciale Italia & Middle East, prima del taglio del nastro al quale hanno preso parte anche i consoli di Cile e Brasile a Milano -. La scelta di destinare uno dei più moderni aeromobili della flotta di Latam Airlines Group all’Italia è segno dell’importanza strategica del mercato per il Gruppo. E rispecchia il nostro impegno costante a migliorare l’esperienza di viaggio dei nostri passeggeri e rafforzare la connettività per il Sud America aumentando l’offerta di posti. Operazione che arriva dopo la fusione fra LAN e la brasiliana TAM che sta iniziando a dare i suoi frutti grazie anche alla collaborazione e ai servizi offerti alla compagnia da Sea”.

“Apprezziamo molto la scelta fatta da LAN a Malpensa e la decisione di utilizzare il nostro aeroporto come palcoscenico per la presentazione del nuovo collegamento per Santiago del Cile – ha sottolineato Andrea Tucci, direttore Aviation business development di Sea – . Dal 2007 a oggi la compagnia ha trasportato oltre 1,5 milioni di passeggeri nel nostro scalo. Ed è importante questo percorso comune di Sea e LAN Airlines che riconosce il valore dei recenti investimenti sull’aeroporto per renderlo sempre più fruibile e attraente per le compagnie aeree e per i passeggeri. Il Cile e Santiago nell’ultimo anno hanno visto un incremento dei passeggeri del 25% perché c’è un’economia in crescita”.

(Fabrizio “McGyver” Ripamonti – MD80.IT)

2015-11-05