Il personale e gli apprendisti di Emirates Engineering possono ora acquisire familiarità con il motore Rolls-Royce Trent 900. Il motore è stato donato ad Emirates Engineering da Rolls-Royce durante il Dubai Air Show, quasi un anno prima che il Trent 900 entrerà in regolare servizio passeggeri su 50 A380 di Emirates. Il motore, che è attualmente in mostra presso lo stand di Rolls-Royce al Dubai Airshow, verrà spostato dall’ Al Maktoum International-Dubai World Central (DWC) all’ Emirates Engineering Training Facility nel Dubai International Airport, dopo la fine dell’Airshow. Il Maintenance and Engineering staff avrà l’opportunità di effettuare familiarisation and hands-on training, con la possibilità di eseguire compiti che sarebbero difficilmente svolgibili su un aeromobile in servizio. Questi includono, tra le altre cose, fan blade installation e component removal.
“Il dono di questo motore state-of-the-art per il nostro programma di formazione è segno della forte relazione tra Rolls-Royce e Emirates. Mentre i nostri apprendisti attualmente utilizzano una varietà di metodi per assicurare che possano mantenere, riparare e revisionare motori per aeromobili, non vi è alcun sostituto dell’hands on-training su motori moderni come il Trent 900. Saremo l’unica compagnia aerea del settore ad avere questo motore nelle nostre strutture per i corsi di formazione, costruendo sulle capacità già presenti per i nostri tecnici attuali e futuri”, ha dichiarato Iain Lachlan, Divisional Senior Vice President di Emirates, Engineering.
“Emirates è un cliente molto apprezzato e siamo lieti di consegnare questo motore, che è stato un’attrazione all’ airshow, per sostenere l’engine training di Emirates. Esso segna un altro sviluppo nel nostro rapporto, mentre ci prepariamo ad equipaggiare 50 A380 Emirates con il Trent 900”, ha dichiarato Peter Dunsford, Rolls-Royce, Senior Vice President – Customers, Civil Large Engines.
All’inizio di quest’anno Emirates e Rolls-Royce hanno annunciato un contratto per la fornitura di motori Trent 900 per 50 nuovi A380 della compagnia aerea, che saranno consegnati a partire dal tardo 2016.
(Ufficio Stampa Emirates)