MERIDIANA E GESAP CELEBRANO 10 ANNI DEL VOLO PALERMO-NEW YORK

Nella splendida cornice di Palazzo Comitini, Meridiana e Gesap hanno annunciato, durante la conferenza stampa odierna, l’aumento delle frequenze settimanali previsto per l’estate 2016 e i primi 10 anni del collegamento diretto fra Palermo e New York JFK. Il primo volo risale infatti a giugno del 2005 e venne operato con frequenza settimanale, da un Airbus 330 con livrea Eurofly, in servizio da Palermo a New York JFK. Il collegamento aereo Palermo-New York è il risultato di un progetto del tutto innovativo per il periodo in cui venne concepito. Infatti, l’idea di offrire un volo per gli Stati Uniti in partenza dal principale aeroporto siciliano, rappresentava un’autentica sfida e contemporaneamente un’opportunità rispetto alle scelte dei grandi vettori, che operavano esclusivamente su grandi hub aeroportuali europei.

In virtù del successo della rotta, Meridiana, in occasione del decimo anniversario, è lieta di annunciare che nel 2016 il collegamento Palermo-New York che sarà attivo dal 6 aprile al 18 ottobre, nel periodo giugno – settembre, verrà ulteriormente incrementato passando da due a quattro frequenze settimanali, con una crescita, sull’intero periodo di operatività, in termini di posti offerti, di oltre l’ 85% rispetto al 2015.

Questa rotta, con oltre 150.000 passeggeri trasportati complessivamente in 10 anni, viene operata da un Boeing 767 con livrea Meridiana, configurato con 254 posti in economy e 18 in Electa, la business class di Meridiana. Il volo è in vendita a partire da 491 euro (andata e ritorno a persona tutto incluso) sul sito meridiana.com, oppure è acquistabile presso tutte le agenzie di viaggio o contattando il Call Center Meridiana al numero 892.928.

La stagione estiva appena trascorsa, ha visto un incremento del periodo di offerta di questa linea, partendo, per la prima volta, da aprile per concludersi ad ottobre. Questo investimento è stato premiato con ottimi risultati, segnando un +25% sul 2014, con circa 19.000 passeggeri trasportati nei 7 mesi di operatività. Il coefficiente di riempimento dell’aeromobile si è mantenuto sempre al di sopra dell’89% nel periodo estivo – tra giugno e settembre – e gli indici di puntualità e regolarità, grazie anche all’efficienza dell’Aeroporto di Palermo, si sono attestati su ottimi livelli.

“Il successo del volo diretto da e per New York operato da Meridiana è nella crescita del numero di prenotazioni – afferma Fabio Giambrone, presidente della Gesap, la società di gestione dell’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo – Già quest’anno, mentre annunciavamo il collegamento annuale con la Grande Mela dalla Bit di Milano, abbiamo assistito all’interesse costante dei viaggiatori americani, curiosi di conoscere la Sicilia. La crescita delle frequenze farà certamente aumentare la componente di traffico di turisti statunitensi in visita nella nostra città, ricca di offerte turistiche e di eventi che, a cominciare dal Festino di Santa Rosalia nel mese di luglio, suscitano l’interesse dei turisti di tutto il mondo”.

Giuseppe Mistretta, amministratore delegato della Gesap, conferma che “il collegamento aereo Palermo – New York è il risultato di un progetto che negli anni si è consolidato fino a raggiungere la quarta frequenza settimanale, posizionando l’aeroporto di Palermo tra gli scali di maggior interesse del Sud. Tutto ciò rappresenta una sfida e una ulteriore opportunità per i siciliani, che erano costretti ad effettuare la doppia tratta sugli hub di Roma e Milano. Oggi la partita si fa ancora più interessante, la crescita dell’offerta della destinazione a lungo raggio, rafforza il posizionamento dello scalo palermitano sul mercato italiano”.

Andrea Andorno, Direttore Commerciale Meridiana, ha dichiarato: “I risultati dei primi dieci anni di operatività del collegamento non-stop tra Palermo e New York danno ragione dell’importante investimento inziale della Compagnia. Sono inoltre una chiara testimonianza del costante impegno di Meridiana nei confronti della Regione Sicilia a fornire un volo diretto che rafforzi ulteriormente le relazioni commerciali fra questa Regione e gli Stati Uniti e che renda sempre più facile e conveniente viaggiare, per scopi turistici e non solo, tra Palermo e New York e viceversa”.

(Ufficio Stampa Meridiana – Gesap)

2015-11-26