Wizz Air ha annunciato oggi di aver firmato il suo primo accordo di leasing con CCB Financial Leasing per 11 aeromobili Airbus A321ceo, il più grande accordo di leasing di Wizz Air al momento. La consegna degli aeromobili a Wizz Air è in programma tra il 2016 e il 2017. “Siamo molto entusiasti di iniziare un rapporto con CCB Financial Leasing, e di partire con il più grande accordo di leasing nella storia di Wizz Air”, ha detto il CEO Wizz Air József Váradi. “L’accordo prosegue un rapporto di collaborazione ancora più ampio tra Wizz Air e la comunità finanziaria cinese”.
“Siamo molto lieti di avere Wizz Air quale nostro importante cliente e di firmare questa significativa transazione con loro”, ha detto Mr. WANG Qiang, Presidente di CCB Financial Leasing. “Come parte della strategia di internazionalizzazione di China Construction Bank, CCB Financial Leasing continuerà a espandere la sua presenza nel mercato del leasing dell’aviazione globale attraverso la sua piattaforma irlandese”.
L’accordo è in linea con il modello di business di sale/leaseback di Wizz Air per cui la società negozia e contratta direttamente con Airbus per i nuovi aeromobili, poi esegue un accordo di sale/leaseback con un locatore. “Valutiamo sempre il miglior metodo al momento di finanziare i nostri nuovi aeromobili e, al momento, il sale/leaseback funziona bene per noi e i nostri azionisti”, ha detto Váradi. “Un motivo importante è che ciò ci permette di mantenere la più giovane flotta in Europa e questo va a beneficio dei clienti in diversi modi”.
Wizz Air ha iniziato questo mese ad aggiungere aeromobili Airbus A321ceo con cabina più grande alla sua flotta di A320ceo, e il primo dei nuovi aeromobili è entrato in servizio il 20 novembre. Oltre al nuovo A321 appena consegnato, Wizz Air ha 26 ulteriori aeromobili A321ceo in consegna programmata fino al 2018, 11 dei quali finanziati ora da CCB. Nove di essi si uniranno alla flotta nell’anno 2016, e saranno impiegati innanzitutto nelle basi ad alta frequenza tra cui Budapest, Bucarest e Varsavia.
Aggiungendo l’A321ceo, l’esemplare più ampio dell’affidabile famiglia A320, Wizz Air è nella posizione di intercettare la crescente richiesta da parte dei passeggeri di viaggi aerei a tariffe basse nell’Europa Centrale e Orientale. Nel primo semestre dell’anno finanziario 2016 (l’anno che termina il 31 marzo 2016), Wizz Air ha trasportato 10.7 milioni di passeggeri, un aumento di traffico del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno finanziario 2015, e il suo tasso di riempimento è cresciuto al 90,7%.
La configurazione Wizz Air dell’A321 porta 230 passeggeri (l’A320 ne porta 180), fornendo più posti a tariffe basse sulle rotte più popolari della compagnia aerea, come la Budapest-Londra Luton. Wizz Air è il primo operatore europeo a basso costo a impiegare la configurazione da 230 posti.
Wizz Air ha in essere anche un ordine con Airbus per 110 aeromobili A321neo che andranno in consegna dal 2019 fino al 2024.
(Ufficio Stampa Wizz Air)