Boeing e Air New Zealand hanno celebrato il primo volo nel settore del trasporto aereo approvato per operazioni ETOPS 330 minuti. Il volo, operato con un 777-200ER (Extended Range), è partito da Auckland, Nuova Zelanda, alle 07:20 pm local time ed è atterrato a Buenos Aires, Argentina, circa 12 ore più tardi. L’aereo è dotato di motori Rolls-Royce Trent 800. David Morgan, Air New Zealand Chief Flight Operations and Safety Officer Captain, ha detto che le extended operations 330 minuti danno alla compagnia aerea una maggiore flessibilità per i servizi diretti. “Siamo lieti di essere la prima compagnia aerea a livello globale ad offrire le operazioni ETOPS più lunghe con il nostro velivolo 777-200 sulla nostra rotta Auckland – Buenos Aires. Questo ci permette di offrire una nuova ed emozionante destinazione ai nostri clienti”.
Il volo segna il culmine di rigorose configurazioni e requisiti operativi stabiliti dalla Federal Aviation Administration e dalla New Zealand Civil Aviation Authority. L’autorizzazione ETOPS 330 minuti consente al vettore di operare con i suoi aerei 777-200ER equipaggiati con motori Rolls-Royce fino a 330 minuti dagli aeroporti, consentendo voli più diretti, con consumi inferiori ed una riduzione delle emissioni.
“Siamo lieti di celebrare questo traguardo con Air New Zealand, un cliente Boeing stimato, che ha guidato il settore delle approvazioni ETOPS per decenni”, ha detto Elizabeth Lund, vice president and general manager, 777 program. “Air New Zealand ha veramente abbracciato la filosofia Boeing per un servizio point-to-point, creando nuove ed emozionanti rotte per collegare i passeggeri di tutto il mondo”.
Air New Zealand ha iniziato i voli ETOPS 240 minuti con il 777-200ER / Rolls-Royce Trent 800 nel mese di ottobre 2014, volando rotte a lungo raggio per circa un anno prima di ottenere l’approvazione ETOPS 330 minuti nel mese di novembre 2015. La flotta 777 ha volato più di 3,3 milioni di voli ETOPS dal suo lancio, nel giugno 1995.
(Ufficio Stampa Boeing)