Bombardier Commercial Aircraft ha annunciato oggi che il suo nuovo velivolo CS100 ha ricevuto la Type Certification da Transport Canada, a seguito di un programma di test completo e rigoroso, che ha compreso più di 3.000 ore di test di volo e la convalida di migliaia di risultati. La Type Certification spiana la strada verso la consegna e l’entrata in servizio del CS100 con il primo operatore SWISS nel Q2 2016. “Questo è un momento storico per Bombardier. Anni di sforzi culminano oggi in un momento di grande orgoglio, celebrando la Type Certification da parte di Transport Canada. Mi congratulo vivamente con i nostri team per il loro impegno a sviluppare, testare e certificare i velivoli CS100”, ha dichiarato Fred Cromer, presidente, Bombardier Commercial Aircraft.
“Portare sul mercato l’unica nuova famiglia di velivoli sviluppata per il segmento di mercato da 100 a 150 posti in quasi 30 anni è un risultato eccezionale. L’aereo C Series è ora sulla buona strada per aprire nuove opportunità agli operatori, offrendo allo stesso tempo vantaggi economici, performance e credenziali ambientali. E’ la nuova realtà per il mercato a corridoio singolo”.
“I nostri team per i test in volo e a terra, insieme con i nostri fornitori, hanno progettato con successo, sviluppato, testato e certificato questo best-in-class aircraft, che introduce molte nuove tecnologie e supera gli obiettivi di performance che abbiamo previsto al momento del lancio del programma”, ha dichiarato François Caza, Vice President, Product Development and Chief Engineer, Bombardier Inc. and Head of Bombardier’s Design Approval Organization.
Il modello più grande, il CS300, è sulla buona strada per ottenere la Type Certification entro i prossimi sei mesi, come previsto. Bombardier continuerà a lavorare con Transport Canada per convalidare il CS100 aircraft training syllabus.
“Oggi salutiamo tutti coloro che hanno dedicato anni di servizio e di impegno per lo sviluppo del velivolo C Series e vorrei ringraziare personalmente tutti i nostri clienti, partner, fornitori e più di 2.300 dipendenti in varie strutture Bombardier per il loro contributo al programma”, ha detto Rob Dewar, Vice President, C Series Aircraft Program, Bombardier Commercial Aircraft. “Mentre manterremo la stessa attenzione e dedizione per garantire un ingresso in servizio impeccabile a fianco del primo operatore SWISS – con la prima consegna prevista nel secondo trimestre del 2016 – ci auguriamo di poter continuare i voli dimostrativi per mettere in mostra questo magnifico velivolo alle compagnie aeree e ad altri operatori interessati in tutto il mondo”.
(Ufficio Stampa Bombardier Commercial Aircraft)