SAS presenta Remap, una nuova funzionalità dell’App SAS che permette ai clienti in modo semplice di personalizzare e condividere le loro guide di viaggio personali con altri viaggiatori. L’App SAS è attualmente utilizzata da oltre 1,8 milioni di persone per prenotare i voli, effettuare il check-in, selezionare i posti e vedere i loro punti EuroBonus. L’App SAS è stata nominata migliore app di una compagnia aerea in diverse occasioni, da ultimo nel mese di ottobre 2015, sulla base di un’analisi indipendente di circa 50.000 recensioni degli utenti. La nuova funzione Remap è un esempio del continuo lavoro di SAS per sviluppare soluzioni innovative che rendono la vita più facile ai propri clienti. Remap è la prima piattaforma digitale dove è possibile creare guide di viaggio uniche e personalizzate con i suggerimenti dei clienti.
“Molti dei nostri clienti sono viaggiatori esperti e hanno un sacco di consigli di viaggio che vogliono condividere con gli altri. Allo stesso tempo, i consigli di viaggio più personali provengono dalle persone che conosciamo e da coloro che ci conoscono meglio. Siamo quindi orgogliosi di offrire una nuova soluzione digitale che rende facile e veloce condividere consigli ed esperienze con amici, familiari e colleghi”, dice Eivind Roald, Executive Vice President Commercial, SAS.
Nella sezione “My Maps” della App di SAS i viaggiatori possono creare la propria mappa contenente consigli di viaggio per le destinazioni di tutto il mondo. La mappa può essere condivisa con gli amici, tramite Facebook, SMS o e-mail, e anche loro potranno aggiungere i loro consigli di viaggio sulla stessa mappa. Il risultato comporta milioni di guide turistiche personalizzate, che i viaggiatori possono condividere e modificare.
È possibile ricevere e visualizzare le guide di viaggio senza installare l’App SAS, ma per la migliore esperienza Remap deve essere aperta tramite l’ App SAS.
(Ufficio Stampa Scandinavian Airlines)